Modeling the cosmic-ray proton flux on low Earth orbit space telescopes: study of the accuracy with respect to in-flight measurements

Fonsetti, Matteo (2020) Modeling the cosmic-ray proton flux on low Earth orbit space telescopes: study of the accuracy with respect to in-flight measurements. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB)

Abstract

L'avvento dell'era spaziale ha consentito alla civiltà umana di fare notevoli passi avanti nello studio dei fenomeni celesti. I grandi telescopi di terra sono oggi affiancati da sofisticati telescopi spaziali in grado di operare oltre l'atmosfera terrestre in un ambiente estremo e fortemente proibitivo costantemente spazzato dagli intensi venti provenienti dal Sole e pervaso da flussi di particelle, i raggi cosmici, che si estendono per oltre 20 ordini di grandezza in energia. Quando i raggi cosmici interagiscono con il campo magnetico terrestre, con l'atmosfera o con i venti solari, danno luogo a complessi fenomeni che, da un lato, rappresentano un banco di prova prezioso per l'astrofisica delle particelle, dall'altro costituiscono una fonte di disturbo per le missioni di osservazione X e gamma poiché interagendo con la strumentazione di bordo incrementano il cosiddetto rumore di fondo strumentale. Appare allora evidente quanto una conoscenza il più possibile dettagliata di come stimare (e prevedere) tale rumore di fondo sia sempre più necessaria per la buona riuscita di una missione spaziale. In questo lavoro di tesi mi sono focalizzato sullo studio del modello che rappresenta l'attuale stato dell'arte nella modellizzazione del flusso di protoni di raggi cosmici in orbita bassa; dopo una presentazione preliminare di tale modello, l'ho messo all'opera confrontandone le previsioni con i dati ottenuti da alcuni esperimenti notevoli con l'obiettivo di valutare la precisione del modello rispetto alle misure. Quanto ottenuto è stato infine rielaborato allo scopo di effettuare una stima del flusso di protoni primari a cui sarà sottoposta una missione operante in orbita bassa nell’immediato futuro, la missione XRISM, il cui lancio è previsto per gennaio 2022, considerando come finestra temporale il periodo nominale di lancio e come latitudine geomagnetica la regione equatoriale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Fonsetti, Matteo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
flusso,protoni,raggi,cosmici,GCR,orbita,bassa,LEO,astrofisica,X,gamma,mizuno,GLAST,AMS,BESS,MENN,CAPRICE,XRISM,cutoff,telescopi,missione,spaziale,Spazio,universo
Data di discussione della Tesi
16 Ottobre 2020
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^