Berrettini, Vittoria
(2020)
Utilizzo dei sensori inerziali nella valutazione del rischio di infortuni nell'atterraggio da un salto.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (1MB) | Contatta l'autore |
Abstract
Questo elaborato si pone l’obiettivo di studiare i meccanismi implicati nell’atterraggio da un salto tramite sensori inerziali allo scopo di valutare il rischio di infortuni. Tali dispositivi, a differenza dei sistemi di analisi del movimento presenti all’interno del laboratorio, sono caratterizzati da dimensioni e peso ridotti, che ne consentono l’applicazione sul corpo e l’utilizzo direttamente sul campo, senza particolari limitazioni al movimento. Viene quindi condotta un’analisi della letteratura con lo scopo di individuare il ruolo di tali sensori nella prevenzione degli infortuni.
Abstract

Login