Checola, Sergio
(2020)
Caratteristiche principali dell'emissione di galassie ellittiche.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Astronomia [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (538kB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Le galassie ellittiche appaiono nel cielo come una concentrazione di stelle ellissoidale senza bracci, nella quale si osserva una minima quantità di gas e di materia interstellare fredda. Fino agli anni '70 si pensava fossero sistemi molto simili ai bulge, ossia la parte centrale delle galassie a spirale, ma osservazioni più dettagliate hanno rivelato essere sistemi molto più complessi di quanto il loro primo aspetto possa suggerire. In questo scritto si tratteranno i principali meccanismi di emissione riguardanti le galassie ellittiche, in particolare il primo capitolo comincerà con un accenno sulla struttura data dalla classificazione di Hubble del 1926 e sulle leggi fisiche empiriche con cui si possono descrivere alcune proprietà osservabili; nel secondo capitolo verranno invece trattati i diversi meccanismi di emissione della radiazione elettromagnetica in ogni banda osservata analizzando brevemente le leggi che descrivono questi processi.
Abstract
Le galassie ellittiche appaiono nel cielo come una concentrazione di stelle ellissoidale senza bracci, nella quale si osserva una minima quantità di gas e di materia interstellare fredda. Fino agli anni '70 si pensava fossero sistemi molto simili ai bulge, ossia la parte centrale delle galassie a spirale, ma osservazioni più dettagliate hanno rivelato essere sistemi molto più complessi di quanto il loro primo aspetto possa suggerire. In questo scritto si tratteranno i principali meccanismi di emissione riguardanti le galassie ellittiche, in particolare il primo capitolo comincerà con un accenno sulla struttura data dalla classificazione di Hubble del 1926 e sulle leggi fisiche empiriche con cui si possono descrivere alcune proprietà osservabili; nel secondo capitolo verranno invece trattati i diversi meccanismi di emissione della radiazione elettromagnetica in ogni banda osservata analizzando brevemente le leggi che descrivono questi processi.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Checola, Sergio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
galassie,ellittiche,Dallacasa,Daniele,Sergio,Checola,Corpo,nero,sincrotrone,bremstrahllung,hubble
Data di discussione della Tesi
17 Settembre 2020
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Checola, Sergio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
galassie,ellittiche,Dallacasa,Daniele,Sergio,Checola,Corpo,nero,sincrotrone,bremstrahllung,hubble
Data di discussione della Tesi
17 Settembre 2020
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: