Camurani, Andrea
 
(2020)
Metodi di calibrazione e sistema di misura di Timing Mismatch per un convertitore RFDAC realizzato con architettura a current steering in tecnologia FinFET.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria elettronica [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (6MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente lavoro di tesi, svolto presso Xilinx in Irlanda, è focalizzato alla calibrazione e misura delle non idealità dinamiche presenti nei convertitori digitali-analogici (Digital to Time Converter) a radio frequenza, con architettura a Current-Steering. Questa architettura, controllata da una logica combinata di bit termometrici (6 MSB) e bit binari (10 LSB), permette di avere alte prestazioni di velocità. Le non idealità consistono nel disallineamento temporale di questi bit, che aumentano tanto più la frequenza del dato in ingresso aumenta. 
La necessità di metodi di calibrazione per questi effetti è necessaria al fine di ottenere delle prestazioni del convertitore accettabili per il mercato.
In questa tesi viene quindi data una visione riguardante la calibrazione di questi errori temporali, forniti da un modello scritto in Verilog A, di un convertitore RFDAC a 16 bit operante con una frequenza di clock di 6.4GHz.
In realtà, su silicio, questi errori temporali devono essere misurati con precisione da un sistema di misura. Si è contribuito al progetto e alla caratterizzazione, utilizzando librerie FinFET TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) in Cadence Virtuoso, di un sistema di misura integrato che consente di misurare il disallineamento temporale di questi bit, con una precisione di 150fs.
     
    
      Abstract
      Il presente lavoro di tesi, svolto presso Xilinx in Irlanda, è focalizzato alla calibrazione e misura delle non idealità dinamiche presenti nei convertitori digitali-analogici (Digital to Time Converter) a radio frequenza, con architettura a Current-Steering. Questa architettura, controllata da una logica combinata di bit termometrici (6 MSB) e bit binari (10 LSB), permette di avere alte prestazioni di velocità. Le non idealità consistono nel disallineamento temporale di questi bit, che aumentano tanto più la frequenza del dato in ingresso aumenta. 
La necessità di metodi di calibrazione per questi effetti è necessaria al fine di ottenere delle prestazioni del convertitore accettabili per il mercato.
In questa tesi viene quindi data una visione riguardante la calibrazione di questi errori temporali, forniti da un modello scritto in Verilog A, di un convertitore RFDAC a 16 bit operante con una frequenza di clock di 6.4GHz.
In realtà, su silicio, questi errori temporali devono essere misurati con precisione da un sistema di misura. Si è contribuito al progetto e alla caratterizzazione, utilizzando librerie FinFET TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) in Cadence Virtuoso, di un sistema di misura integrato che consente di misurare il disallineamento temporale di questi bit, con una precisione di 150fs.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Camurani, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          INGEGNERIA ELETTRONICA
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          RFDAC,Dynamic Mysmatch,Timing INL,Calibrazione,Sistema di misura,Digital to time converter,Dynamic comparator,FinFET,Delay Line,Phase Interpolator,Time
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Camurani, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          INGEGNERIA ELETTRONICA
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          RFDAC,Dynamic Mysmatch,Timing INL,Calibrazione,Sistema di misura,Digital to time converter,Dynamic comparator,FinFET,Delay Line,Phase Interpolator,Time
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: