Luzi, Francesca
 
(2020)
Soluzioni impiantistiche avanzate ed efficientamento energetico di un capannone adibito ad attività terziaria.
[Laurea specialistica a ciclo unico], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria edile/ architettura [TU-DM509], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      In una situazione di emergenza in ambito ambientale e climatico nella quale oggi viviamo si indirizza la progettazione degli edifici verso impianti sempre più tecnologici, che fruttano l'impiego di energia da fonti rinnovabili e l'impiego di tecnologie costruttive che migliorano l'isolamento termico degli edifici, sia quelli di nuova costruzione si quelli da ristrutturare. Nella presente tesi, partendo da un caso di studio concreto, vengono descritte le soluzioni impiantistiche per la climatizzazione di un edificio ad uso industriale/terziario in cui trovano maggiore evidenza, oltre ai classici impianti idronici a pannelli radianti ed impianti ad aria con unità di trattamento e recuperatore, gli impianti VRF abbinati a pompe di calore e a impianti di produzione di energia elettrica con sistemi fotovoltaici. Oltre a una descrizione dettagliata delle motivazioni tecnico-economiche e dei vantaggi sul confort che tali sistemi possono offrire, viene presentato il progetto degli impianti abbinato ad una analisi energetica.
     
    
      Abstract
      In una situazione di emergenza in ambito ambientale e climatico nella quale oggi viviamo si indirizza la progettazione degli edifici verso impianti sempre più tecnologici, che fruttano l'impiego di energia da fonti rinnovabili e l'impiego di tecnologie costruttive che migliorano l'isolamento termico degli edifici, sia quelli di nuova costruzione si quelli da ristrutturare. Nella presente tesi, partendo da un caso di studio concreto, vengono descritte le soluzioni impiantistiche per la climatizzazione di un edificio ad uso industriale/terziario in cui trovano maggiore evidenza, oltre ai classici impianti idronici a pannelli radianti ed impianti ad aria con unità di trattamento e recuperatore, gli impianti VRF abbinati a pompe di calore e a impianti di produzione di energia elettrica con sistemi fotovoltaici. Oltre a una descrizione dettagliata delle motivazioni tecnico-economiche e dei vantaggi sul confort che tali sistemi possono offrire, viene presentato il progetto degli impianti abbinato ad una analisi energetica.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea specialistica a ciclo unico)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Luzi, Francesca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM509
          
        
      
        
          Parole chiave
          Impianti VRF,Impianto fotovoltaico,risparmio energetico,analisi energetica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Luzi, Francesca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM509
          
        
      
        
          Parole chiave
          Impianti VRF,Impianto fotovoltaico,risparmio energetico,analisi energetica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        