Morini, Miriam
(2020)
Progettazione solare passiva e zone climatiche. Scelte contestuali per un bilancio energetico ottimizzato mediante modellazione in regime dinamico: la serra bioclimatica.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria edile - architettura [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (12MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
I temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale rappresentano una delle sfide più importanti per il futuro della nostra società. In Italia circa il 65% degli edifici è stato costruito precedentemente alla prima legge che introduceva criteri per il risparmio energetico. In questo contesto assumono importanza le azioni di retrofit energetico che rappresentano un aggiornamento funzionale e prestazionale delle preesistenze mediante l’applicazione di tecnologie innovative finalizzate al risparmio e all’uso efficiente di energia ad esempio attraverso l’uso della climatizzazione passiva. La sfida che questa tesi intraprende è quella di analizzare un particolare sistema di climatizzazione passiva, la serra bioclimatica, in rapporto all’ambiente in cui viene progettata. Mediante Design Builder, software di simulazione energetica dinamica, è stato valutato in primo luogo un modulo base ubicato idealmente a Bologna del quale sono state fatte modellazioni di una semplice finestra, di una vetrata e infine di una serra solare grazie alle quali è stato possibile comprendere il funzionamento dei sistemi. Le simulazioni sono state poi estese ad altre due località italiane, Dobbiaco e Bari, rispettivamente a una latitudine maggiore e ad una minore in relazione a Bologna in modo da valutare la serra nei diversi climi: temperato freddo, continentale e caldo. È stato così possibile definire quali accorgimenti fossero necessari ad ottimizzare il guadagno energetico della serra nei tre climi. Una seconda ricerca relativa ad un caso studio ad Atene, inoltre, ha messo in evidenza come questo sistema di efficientamento energetico non sia la migliore soluzione per ogni tipo di clima. La serra in un clima caldo può addirittura risultare controproducente ai fini del risparmio energetico, si è quindi valutato quali accorgimenti debbano essere adottati per ottimizzarne l’uso in riferimento anche all’esposizione della serra.
Abstract
I temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale rappresentano una delle sfide più importanti per il futuro della nostra società. In Italia circa il 65% degli edifici è stato costruito precedentemente alla prima legge che introduceva criteri per il risparmio energetico. In questo contesto assumono importanza le azioni di retrofit energetico che rappresentano un aggiornamento funzionale e prestazionale delle preesistenze mediante l’applicazione di tecnologie innovative finalizzate al risparmio e all’uso efficiente di energia ad esempio attraverso l’uso della climatizzazione passiva. La sfida che questa tesi intraprende è quella di analizzare un particolare sistema di climatizzazione passiva, la serra bioclimatica, in rapporto all’ambiente in cui viene progettata. Mediante Design Builder, software di simulazione energetica dinamica, è stato valutato in primo luogo un modulo base ubicato idealmente a Bologna del quale sono state fatte modellazioni di una semplice finestra, di una vetrata e infine di una serra solare grazie alle quali è stato possibile comprendere il funzionamento dei sistemi. Le simulazioni sono state poi estese ad altre due località italiane, Dobbiaco e Bari, rispettivamente a una latitudine maggiore e ad una minore in relazione a Bologna in modo da valutare la serra nei diversi climi: temperato freddo, continentale e caldo. È stato così possibile definire quali accorgimenti fossero necessari ad ottimizzare il guadagno energetico della serra nei tre climi. Una seconda ricerca relativa ad un caso studio ad Atene, inoltre, ha messo in evidenza come questo sistema di efficientamento energetico non sia la migliore soluzione per ogni tipo di clima. La serra in un clima caldo può addirittura risultare controproducente ai fini del risparmio energetico, si è quindi valutato quali accorgimenti debbano essere adottati per ottimizzarne l’uso in riferimento anche all’esposizione della serra.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Morini, Miriam
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Retrofit energetico,Serra bioclimatica,Climatizzazione solare passiva,Risparmio energetico,Vetro elettrocromico,Contestualizzazione ambientale
Data di discussione della Tesi
13 Marzo 2020
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Morini, Miriam
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Retrofit energetico,Serra bioclimatica,Climatizzazione solare passiva,Risparmio energetico,Vetro elettrocromico,Contestualizzazione ambientale
Data di discussione della Tesi
13 Marzo 2020
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: