Calamia, Giuseppe
(2019)
Quantificazione di driver aritmici mediante cateteri ad alta risoluzione in fibrillazione atriale.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria biomedica [LM-DM270] - Cesena
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (16MB)
|
Abstract
La fibrillazione atriale (FA) è l'aritmia più frequente nella pratica clinica, con un’incidenza che va dal 2% al 4% nelle persone di età superiore ai 60 anni, e la procedura fondamentale per il trattamento di FA rimane la terapia di ablazione transcatetere, che comporta l’isolamento delle vene polmonari (PVs). Tuttavia, a causa delle percentuali di successo non ottimali di questa terapia, soprattutto nel caso di FA persistenti, sono necessarie nuove tecniche di ablazione ed una migliore comprensione dei meccanismi elettro-fisiologici che innescano e sostengono la FA. In questo lavoro di tesi è stata analizzata la teoria dei rotori, come meccanismo di sostentamento della FA; è stato sviluppato un sistema automatico di analisi degli elettrogrammi (EGM) che individua l’eventuale presenza dei rotori, indicandone durata è collocazione nella geometria 3D dell’atrio del paziente ricostruita. Sono stati analizzati gli EGM unipolari di 3 pazienti con FA persistente, registrati con catetere ad alta risoluzione (Advisor™ HD Grid). Sottratto il far-field ventricolare dai segnali EGM acquisiti, è stata ricavata ed analizzata la fase del segnale, al fine di costruire la mappa di fase 3D: ad ogni elettrodo del catetere è stata associata una regione della geometria 3D dell’atrio, ed associato a quella regione il valore di fase corrispondente. Individuate le singolarità di fase, analizzando il gradiente spaziale, è stata analizzata la loro persistenza al fine di identificare i rotori. In due dei tre pazienti analizzati sono stati individuati dei rotori stabili di durata pari all'intera acquisizione. Questi risultati supportano la teoria dei rotori, avvalorati inoltre dall'alta risoluzione del catetere diagnostico utilizzato, e rappresentano un punto di partenza per numerosi altri studi di notevole interesse per il loro potenziale impatto nella pratica clinica.
Abstract
La fibrillazione atriale (FA) è l'aritmia più frequente nella pratica clinica, con un’incidenza che va dal 2% al 4% nelle persone di età superiore ai 60 anni, e la procedura fondamentale per il trattamento di FA rimane la terapia di ablazione transcatetere, che comporta l’isolamento delle vene polmonari (PVs). Tuttavia, a causa delle percentuali di successo non ottimali di questa terapia, soprattutto nel caso di FA persistenti, sono necessarie nuove tecniche di ablazione ed una migliore comprensione dei meccanismi elettro-fisiologici che innescano e sostengono la FA. In questo lavoro di tesi è stata analizzata la teoria dei rotori, come meccanismo di sostentamento della FA; è stato sviluppato un sistema automatico di analisi degli elettrogrammi (EGM) che individua l’eventuale presenza dei rotori, indicandone durata è collocazione nella geometria 3D dell’atrio del paziente ricostruita. Sono stati analizzati gli EGM unipolari di 3 pazienti con FA persistente, registrati con catetere ad alta risoluzione (Advisor™ HD Grid). Sottratto il far-field ventricolare dai segnali EGM acquisiti, è stata ricavata ed analizzata la fase del segnale, al fine di costruire la mappa di fase 3D: ad ogni elettrodo del catetere è stata associata una regione della geometria 3D dell’atrio, ed associato a quella regione il valore di fase corrispondente. Individuate le singolarità di fase, analizzando il gradiente spaziale, è stata analizzata la loro persistenza al fine di identificare i rotori. In due dei tre pazienti analizzati sono stati individuati dei rotori stabili di durata pari all'intera acquisizione. Questi risultati supportano la teoria dei rotori, avvalorati inoltre dall'alta risoluzione del catetere diagnostico utilizzato, e rappresentano un punto di partenza per numerosi altri studi di notevole interesse per il loro potenziale impatto nella pratica clinica.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Calamia, Giuseppe
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
fibrillazione atriale,teoria dei rotori,ablazione,mappaggio ad alta risoluzione,mappe di fase
Data di discussione della Tesi
18 Dicembre 2019
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Calamia, Giuseppe
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
fibrillazione atriale,teoria dei rotori,ablazione,mappaggio ad alta risoluzione,mappe di fase
Data di discussione della Tesi
18 Dicembre 2019
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: