Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      BoJack Horseman è una serie è ancora in corso disponibile sulla piattaforma on demand Netflix. La casa di doppiaggio Royfilm si è occupati della traduzione e dell’adattamento dei dialoghi in italiano. In alcuni punti – specialmente per quanto riguarda realia, riferimenti a pop culture e giochi di parole, la loro traduzione risulta essere poco accurata. Ci si soffermerà in particolare sul sesto episodio della quinta stagione: “Free Churro” (Churro Gratis). Se ne analizzeranno le difficoltà di resa, sottolineando gli aspetti positivi e quelli più problematici della traduzione ufficiale in italiano, offrendo delle soluzioni alternative più efficaci. Questo episodio perché è costruito attorno ad un’ambiguità linguistica inglese che in italiano non è presente, che lo rende particolarmente interessante all'analisi. Sono presenti riferimenti ad elementi esistenti solo nella cultura statunitense e viene offerta un’ampia panoramica della profondità psicologica di tutta la serie e, in particolare, del personaggio principale. Il metodo adottato sarà il seguente: si inizierà con la descrizione di alcune nozioni teoriche sulla traduzione e l’adattamento televisivo, per poi procedere con l’analisi critica dell’adattamento della puntata, sottolineandovi punti di forza e punti di debolezza, trattando anche della carica emotiva di certe battute, laddove ve ne sia spazio. Nel momento in cui le soluzioni proposte dai traduttori ufficiali non siano ritenute soddisfacenti, verrà proposta una soluzione alternativa, senza l’intento di sostituirsi in alcun modo a dei professionisti.
     
    
      Abstract
      BoJack Horseman è una serie è ancora in corso disponibile sulla piattaforma on demand Netflix. La casa di doppiaggio Royfilm si è occupati della traduzione e dell’adattamento dei dialoghi in italiano. In alcuni punti – specialmente per quanto riguarda realia, riferimenti a pop culture e giochi di parole, la loro traduzione risulta essere poco accurata. Ci si soffermerà in particolare sul sesto episodio della quinta stagione: “Free Churro” (Churro Gratis). Se ne analizzeranno le difficoltà di resa, sottolineando gli aspetti positivi e quelli più problematici della traduzione ufficiale in italiano, offrendo delle soluzioni alternative più efficaci. Questo episodio perché è costruito attorno ad un’ambiguità linguistica inglese che in italiano non è presente, che lo rende particolarmente interessante all'analisi. Sono presenti riferimenti ad elementi esistenti solo nella cultura statunitense e viene offerta un’ampia panoramica della profondità psicologica di tutta la serie e, in particolare, del personaggio principale. Il metodo adottato sarà il seguente: si inizierà con la descrizione di alcune nozioni teoriche sulla traduzione e l’adattamento televisivo, per poi procedere con l’analisi critica dell’adattamento della puntata, sottolineandovi punti di forza e punti di debolezza, trattando anche della carica emotiva di certe battute, laddove ve ne sia spazio. Nel momento in cui le soluzioni proposte dai traduttori ufficiali non siano ritenute soddisfacenti, verrà proposta una soluzione alternativa, senza l’intento di sostituirsi in alcun modo a dei professionisti.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Chiappani, Vanessa
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          traduzione audiovisiva,bojack horseman,analisi traduzione,Free Churro
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Chiappani, Vanessa
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          traduzione audiovisiva,bojack horseman,analisi traduzione,Free Churro
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: