Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Istantanee dalla Russia. Questo è il titolo del mio elaborato. Un titolo piuttosto esplicativo di quello che il lettore troverà nel corso della lettura. Istantanee, perché questo lavoro non ha la presunzione di rappresentare e descrivere la civiltà, la cultura e l’attualità russa. Al contrario vuole proporre uno stimolo per approfondire tutto ciò. La Russia ha sempre rappresentato un paese lontano, sia dal punto di vista geografico, che storico e culturale. Un paese a cavallo fra l’Europa e l’Asia. Fra tentativi di “europeizzazione” e regimi dittatoriali molto duri. A guidare il lavoro svolte sono state le seguenti domande: di cosa si può parlare con una persona di origine russa? Quali possono essere gli argomenti spinosi da affrontare nel corso di una conversazione? Qual è la loro opinione a riguardo? Qual è invece la posizione dei paesi occidentali a riguardo? Come raffiguriamo la posizione della Russia? Ho cercato quindi di immaginare quali potessero essere i temi caldi e li ho identificati nei tre capitoli che formano questo elaborato: La figura di Putin analizzata tramite le sue parole, l'idea dell'omosessualità e infine della violenza domestica. 
Il passo successivo è stato cercare degli articoli che ne parlassero nei giornali russi ed infine metterli a confronto con articoli di altri paesi. Un viaggio, quindi, fatto non con il treno o con l’aereo, ma grazie ad articoli di giornale, partendo dal presupposto che i giornali siano l’espressione del pensiero comune di un popolo
     
    
      Abstract
      Istantanee dalla Russia. Questo è il titolo del mio elaborato. Un titolo piuttosto esplicativo di quello che il lettore troverà nel corso della lettura. Istantanee, perché questo lavoro non ha la presunzione di rappresentare e descrivere la civiltà, la cultura e l’attualità russa. Al contrario vuole proporre uno stimolo per approfondire tutto ciò. La Russia ha sempre rappresentato un paese lontano, sia dal punto di vista geografico, che storico e culturale. Un paese a cavallo fra l’Europa e l’Asia. Fra tentativi di “europeizzazione” e regimi dittatoriali molto duri. A guidare il lavoro svolte sono state le seguenti domande: di cosa si può parlare con una persona di origine russa? Quali possono essere gli argomenti spinosi da affrontare nel corso di una conversazione? Qual è la loro opinione a riguardo? Qual è invece la posizione dei paesi occidentali a riguardo? Come raffiguriamo la posizione della Russia? Ho cercato quindi di immaginare quali potessero essere i temi caldi e li ho identificati nei tre capitoli che formano questo elaborato: La figura di Putin analizzata tramite le sue parole, l'idea dell'omosessualità e infine della violenza domestica. 
Il passo successivo è stato cercare degli articoli che ne parlassero nei giornali russi ed infine metterli a confronto con articoli di altri paesi. Un viaggio, quindi, fatto non con il treno o con l’aereo, ma grazie ad articoli di giornale, partendo dal presupposto che i giornali siano l’espressione del pensiero comune di un popolo
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Donnini, Ermenegildo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Russia,Inghilterra,Italia,Regno Unito,Liberalismo,Putin,Stampa,Cultura,Cultura Russa,Attualità,Omofobia,Omosessualità
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Donnini, Ermenegildo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Russia,Inghilterra,Italia,Regno Unito,Liberalismo,Putin,Stampa,Cultura,Cultura Russa,Attualità,Omofobia,Omosessualità
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: