Pozzi, Filippo
 
(2019)
Ricerca e analisi di orbite terminator attorno a corpi minori e applicazione all'asteroide Apophis.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (6MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      L’obbiettivo principale dell’elaborato di tesi è stata la designazione di alcune possibili traiettorie utilizzabili da uno spacecraft con orbita in prossimità di un asteroide, per appropriate analisi di superficie.
Al fine di ottenere risultati concreti sono stati utilizzati differenti asteroidi e differenti profili di missione. Gli asteroidi in considerazione, appartenenti alla classe Near-Earth sono: Eros 433, Didymos 65803 e Apophis 99942. I dati riguardanti quest'ultimo asteroide sono stati analizzati in modo più dettagliato ottenendo, con appropriate valutazioni, una completa famiglia orbitale.
Inoltre, a seguito alla normalizzazione del problema, è possibile utilizzare il modello formulato per qualsiasi asteroide e per qualsiasi profilo di missione.
In particolar modo lo studio di suddette orbite è stato sviluppato tenendo in considerazione l'accelerazione non gravitazionale dovuta alla pressione di radiazione solare, fattore molto influente per la determinazione di orbite in ambienti molto perturbati, quali gli asteroidi Near-Earth.
Saranno inoltre descritte le procedure attraverso le quali l'interfaccia di elaborazione dati è stata realizzata. Lo strumento utilizzato a tale fine è stato Matlab.
     
    
      Abstract
      L’obbiettivo principale dell’elaborato di tesi è stata la designazione di alcune possibili traiettorie utilizzabili da uno spacecraft con orbita in prossimità di un asteroide, per appropriate analisi di superficie.
Al fine di ottenere risultati concreti sono stati utilizzati differenti asteroidi e differenti profili di missione. Gli asteroidi in considerazione, appartenenti alla classe Near-Earth sono: Eros 433, Didymos 65803 e Apophis 99942. I dati riguardanti quest'ultimo asteroide sono stati analizzati in modo più dettagliato ottenendo, con appropriate valutazioni, una completa famiglia orbitale.
Inoltre, a seguito alla normalizzazione del problema, è possibile utilizzare il modello formulato per qualsiasi asteroide e per qualsiasi profilo di missione.
In particolar modo lo studio di suddette orbite è stato sviluppato tenendo in considerazione l'accelerazione non gravitazionale dovuta alla pressione di radiazione solare, fattore molto influente per la determinazione di orbite in ambienti molto perturbati, quali gli asteroidi Near-Earth.
Saranno inoltre descritte le procedure attraverso le quali l'interfaccia di elaborazione dati è stata realizzata. Lo strumento utilizzato a tale fine è stato Matlab.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pozzi, Filippo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Asteroidi, NEA, Near-Earth Asteroid, Eros, Didymos, Apophis, famiglie orbitali, orbite terminator, terminator orbit, pressione di radiazione solare, solar radiation pressure, augmented normalized hill three body problem
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pozzi, Filippo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Asteroidi, NEA, Near-Earth Asteroid, Eros, Didymos, Apophis, famiglie orbitali, orbite terminator, terminator orbit, pressione di radiazione solare, solar radiation pressure, augmented normalized hill three body problem
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: