Faldella, Elisa
 
(2019)
Ottimizzazione dei flussi di trasporto di un pallet network: Il caso dell'azienda OneExpress.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La tesi si inquadra nell'ambito dell’ottimizzazione della rete logistica distributiva del pallet network OneExpress. 
Dato lo status quo del network a livello strategico e tattico, si è intervenuti sul piano operativo al fine di gestire la rete logistica nel modo più efficace ed efficiente possibile. 
Vista la prevista crescita dei volumi che il network dovrà gestire e vista la volontà di un continuo efficientamento, è necessario valutare scenari distributivi alternativi allo status quo che permettano l’abbattimento dei costi, la diminuzione dei pallet movimentati negli hub, la riduzione dei km percorsi da ciascun pallet e, conseguentemente, il contenimento degli impatti ambientali del trasporto.
L'applicazione di modelli di vehicle routing avrebbe portato ad una rappresentazione parziale e non esaustiva del network, data la peculiarità della rete in esame e dei vincoli temporali e geografici a cui è soggetta. 
Per queste ragioni si è sviluppato un decision support tool ad hoc dedicato all’efficientamento e all'ottimizzazione della gestione operativa quotidiana della rete distributiva OneExpress
Il suddetto tool è un software in linguaggio Java in grado di valutare, per dato truck in partenza, lo scenario distributivo ottimo alla luce della configurazione del network OneExpress, nonché gli eventuali risparmi economici della rotta ottima rispetto allo stato as-is. 
L’output è la rotta - optimal path - che, nel rispetto dei vincoli temporali e geografici del network, risulta l’ottimo dal punto di visita economico. 
Il programma sviluppato è in grado di fornire scenari distributivi alternativi rispetto allo status quo che garantiscono un risparmio medio del costo di distribuzione pari al 11.87%, un abbattimento dei km percorsi da ciascun pallet immesso nel network pari al 12.6% e una riduzione media del throughput time di attraversamento del network da parte di un pallet pari al 15.6%.
     
    
      Abstract
      La tesi si inquadra nell'ambito dell’ottimizzazione della rete logistica distributiva del pallet network OneExpress. 
Dato lo status quo del network a livello strategico e tattico, si è intervenuti sul piano operativo al fine di gestire la rete logistica nel modo più efficace ed efficiente possibile. 
Vista la prevista crescita dei volumi che il network dovrà gestire e vista la volontà di un continuo efficientamento, è necessario valutare scenari distributivi alternativi allo status quo che permettano l’abbattimento dei costi, la diminuzione dei pallet movimentati negli hub, la riduzione dei km percorsi da ciascun pallet e, conseguentemente, il contenimento degli impatti ambientali del trasporto.
L'applicazione di modelli di vehicle routing avrebbe portato ad una rappresentazione parziale e non esaustiva del network, data la peculiarità della rete in esame e dei vincoli temporali e geografici a cui è soggetta. 
Per queste ragioni si è sviluppato un decision support tool ad hoc dedicato all’efficientamento e all'ottimizzazione della gestione operativa quotidiana della rete distributiva OneExpress
Il suddetto tool è un software in linguaggio Java in grado di valutare, per dato truck in partenza, lo scenario distributivo ottimo alla luce della configurazione del network OneExpress, nonché gli eventuali risparmi economici della rotta ottima rispetto allo stato as-is. 
L’output è la rotta - optimal path - che, nel rispetto dei vincoli temporali e geografici del network, risulta l’ottimo dal punto di visita economico. 
Il programma sviluppato è in grado di fornire scenari distributivi alternativi rispetto allo status quo che garantiscono un risparmio medio del costo di distribuzione pari al 11.87%, un abbattimento dei km percorsi da ciascun pallet immesso nel network pari al 12.6% e una riduzione media del throughput time di attraversamento del network da parte di un pallet pari al 15.6%.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Faldella, Elisa
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          logistica distributiva,pallet network,decision support tool,ottimizzazione,logistics network,instradamento veicoli
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Giugno 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Faldella, Elisa
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          logistica distributiva,pallet network,decision support tool,ottimizzazione,logistics network,instradamento veicoli
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Giugno 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: