Ferrari, Linda
(2018)
Studio preliminare degli effetti dell'allacciamento di un serbatoio "buffer" nel sistema di approvvigionamento idrico della Romagna.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (14MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Lo studio affronta gli effetti e le potenzialità derivanti dall’aumento della capacità di invaso nel sistema di approvvigionamento idrico della Romagna a seguito dell’introduzione di un ulteriore serbatoio, collocato sul bacino del fiume Rabbi, ed allacciato alla rete attuale. La funzione principale del nuovo serbatoio è quella di invaso ausiliario, ovvero fornisce acqua all’invaso di Ridracoli nei momenti in cui questo viene a trovarsi in condizioni di scarsità idrica, smorzando, o, eventualmente, annullando i periodi di crisi. Lo studio è stato condotto ipotizzando due scenari di possibile allacciamento, e facendo variare la capacità di invaso sul Rabbi da 1 a 30 Mmc, al fine di ricercare le sue dimensioni ottimali. Il primo scenario ipotizza di inviare l’acqua dal Rabbi alla diga di Ridracoli per mezzo di un by-pass indipendente, mentre, il secondo, tramite un collegamento alla galleria di gronda; l’incremento di volume potabilizzato è stato confrontato sia con quello storico, sia con simulazioni che implementano regole di gestione ottimizzata del serbatoio di Ridracoli. L’analisi è stata condotta implementando un codice numerico in ambiente Matlab, in grado di restituire in output, per ciascuno scenario, l’aumento di volume potabilizzato a Ridracoli. Dai risultati si evince che una capacità di invaso superiore ai 20 Mmc non produce ulteriori benefici in termini di volume potabilizzato. È stata, infine, condotta un’analisi costi-benefici con l’obiettivo di valutare il risparmio di costi di esercizio derivante dai volumi sottratti alle fonti locali, a parità di richiesta complessiva a valle della rete. I risultati mostrano che, nell’ipotesi di serbatoio più grande, è possibile ottenere un risparmio di costi di esercizio per la potabilizzazione dalle fonti locali di circa l’11% a fronte di una spesa per l’aumento dei volumi potabilizzati da Ridracoli di circa il 4%.
Abstract
Lo studio affronta gli effetti e le potenzialità derivanti dall’aumento della capacità di invaso nel sistema di approvvigionamento idrico della Romagna a seguito dell’introduzione di un ulteriore serbatoio, collocato sul bacino del fiume Rabbi, ed allacciato alla rete attuale. La funzione principale del nuovo serbatoio è quella di invaso ausiliario, ovvero fornisce acqua all’invaso di Ridracoli nei momenti in cui questo viene a trovarsi in condizioni di scarsità idrica, smorzando, o, eventualmente, annullando i periodi di crisi. Lo studio è stato condotto ipotizzando due scenari di possibile allacciamento, e facendo variare la capacità di invaso sul Rabbi da 1 a 30 Mmc, al fine di ricercare le sue dimensioni ottimali. Il primo scenario ipotizza di inviare l’acqua dal Rabbi alla diga di Ridracoli per mezzo di un by-pass indipendente, mentre, il secondo, tramite un collegamento alla galleria di gronda; l’incremento di volume potabilizzato è stato confrontato sia con quello storico, sia con simulazioni che implementano regole di gestione ottimizzata del serbatoio di Ridracoli. L’analisi è stata condotta implementando un codice numerico in ambiente Matlab, in grado di restituire in output, per ciascuno scenario, l’aumento di volume potabilizzato a Ridracoli. Dai risultati si evince che una capacità di invaso superiore ai 20 Mmc non produce ulteriori benefici in termini di volume potabilizzato. È stata, infine, condotta un’analisi costi-benefici con l’obiettivo di valutare il risparmio di costi di esercizio derivante dai volumi sottratti alle fonti locali, a parità di richiesta complessiva a valle della rete. I risultati mostrano che, nell’ipotesi di serbatoio più grande, è possibile ottenere un risparmio di costi di esercizio per la potabilizzazione dalle fonti locali di circa l’11% a fronte di una spesa per l’aumento dei volumi potabilizzati da Ridracoli di circa il 4%.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ferrari, Linda
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Idraulica e territorio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Invaso,Serbatoio,Buffer,Ridracoli,Diga,Potabilizzato,Rabbi,costi,Fonti Locali,Volume,Crisi,Capacità,Bypass,Gronda,Scenari,Romagna
Data di discussione della Tesi
19 Dicembre 2018
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Ferrari, Linda
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Idraulica e territorio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Invaso,Serbatoio,Buffer,Ridracoli,Diga,Potabilizzato,Rabbi,costi,Fonti Locali,Volume,Crisi,Capacità,Bypass,Gronda,Scenari,Romagna
Data di discussione della Tesi
19 Dicembre 2018
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: