Sotira, Stefano
 
(2018)
Dinamica dei sistemi collisionali.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Astronomia [L-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (415kB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      I processi dinamici hanno un ruolo cruciale nei sistemi astrofisici, in particolar modo nei sistemi collisionali. Le stelle che compongono questi sistemi hanno compiuto molte orbite dalla loro formazione, di conseguenza sono avvenute, tra di esse, numerose interazioni e notevoli scambi di energia. Questi processi tendono ad evolvere il sistema astrofisico verso una distribuzione Maxwelliana dell'energia come avviene in un gas a densità ordinarie, si vedrà però che i sistemi gravitazionali risentono di questi effetti in maniera per alcuni aspetti simile per altri molto diversa rispetto ad un gas in equilibrio termodinamico. Si discuterà di incontri a due corpi, di processi di riscaldamento dinamici e del tempo di rilassamento a due corpi; essenziale per individuare i sistemi collisionali. Dopodicchè si approfondirà il comportamento dinamico degli ammassi globulari e la loro evoluzione; la struttura core-halo, la catastrofe gravotermica e il core-collapse; essendo essi ottimi candidati come sistemi collisionali.
     
    
      Abstract
      I processi dinamici hanno un ruolo cruciale nei sistemi astrofisici, in particolar modo nei sistemi collisionali. Le stelle che compongono questi sistemi hanno compiuto molte orbite dalla loro formazione, di conseguenza sono avvenute, tra di esse, numerose interazioni e notevoli scambi di energia. Questi processi tendono ad evolvere il sistema astrofisico verso una distribuzione Maxwelliana dell'energia come avviene in un gas a densità ordinarie, si vedrà però che i sistemi gravitazionali risentono di questi effetti in maniera per alcuni aspetti simile per altri molto diversa rispetto ad un gas in equilibrio termodinamico. Si discuterà di incontri a due corpi, di processi di riscaldamento dinamici e del tempo di rilassamento a due corpi; essenziale per individuare i sistemi collisionali. Dopodicchè si approfondirà il comportamento dinamico degli ammassi globulari e la loro evoluzione; la struttura core-halo, la catastrofe gravotermica e il core-collapse; essendo essi ottimi candidati come sistemi collisionali.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Sotira, Stefano
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          sistemi collisionali,tempo di rilassamento,ammassi globulari
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Sotira, Stefano
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          sistemi collisionali,tempo di rilassamento,ammassi globulari
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: