Petralia, Ilaria
 
(2018)
Classificazione delle galassie: caratteristiche morfologiche, fotometriche e cinematiche.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Astronomia [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (640kB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Stelle, polveri e gas, sono i principali ingredienti che definiscono le galassie. Queste hanno diverse caratteristiche e per tale motivo è necessario fare un'analisi dei suddetti sistemi per evidenziarne le principali proprietà e per poterli poi, raggruppare in classi.
Il primo modo per classificare le galassie è esaminare le caratteristiche morfologiche, grazie all'aiuto di importanti selezioni, come quelle fatte da Hubble e De Vaucouleurs.
Successivamente si approfondiranno le proprietà fotometriche di ciascuna tipologia di galassie, scoprendo così aspetti rilevanti sulla distribuzione della luce.
Per concludere la trattazione, si considereranno le caratteristiche cinematiche, le quali permetteranno di conoscere, con maggiore precisione, la struttura interna delle diverse classi di galassie.
     
    
      Abstract
      Stelle, polveri e gas, sono i principali ingredienti che definiscono le galassie. Queste hanno diverse caratteristiche e per tale motivo è necessario fare un'analisi dei suddetti sistemi per evidenziarne le principali proprietà e per poterli poi, raggruppare in classi.
Il primo modo per classificare le galassie è esaminare le caratteristiche morfologiche, grazie all'aiuto di importanti selezioni, come quelle fatte da Hubble e De Vaucouleurs.
Successivamente si approfondiranno le proprietà fotometriche di ciascuna tipologia di galassie, scoprendo così aspetti rilevanti sulla distribuzione della luce.
Per concludere la trattazione, si considereranno le caratteristiche cinematiche, le quali permetteranno di conoscere, con maggiore precisione, la struttura interna delle diverse classi di galassie.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Petralia, Ilaria
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          galassie,classificazione,morfologia,fotometria,cinematica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Petralia, Ilaria
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          galassie,classificazione,morfologia,fotometria,cinematica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: