Trupia, Denise
(2018)
Caratteristiche principali dell'emissione di galassie a spirale.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
![]() |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (3MB) |
Abstract
Le galassie a spirale sono galassie come la nostra caratterizzate da un bulge, un disco (che mostra una configurazione a bracci) e un alone. In questo elaborato sono trattati i processi di emissione in galassie a spirali. Essi distinguono in processi nel continuo (Corpo nero, Bremsstrahlung, Sincrotrone, Inverse Compton, emissione da parte di polveri e di raggi cosmici) e processi in riga (righe di ricombinazione, riga a 21cm dell'HI, righe molecolari).
Abstract
Altri metadati
Statistica sui download
