Dresbach, Francesca
 
(2018)
Principali reazioni termonucleari nelle stelle.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Astronomia [L-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (1MB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Le reazioni termonucleari sono la principale sorgente di energia all’interno delle stelle
e permettono alla struttura di restare in equilibrio anche per miliardi di anni. In
questo elaborato si vuole mettere in mostra il ruolo fondamentale che esse ricoprono
nell’evoluzione stellare, studiando nel dettaglio i processi principali e le differenti fasi
che li costituiscono.
Il primo capitolo fornisce fondamentali concetti di fisica atomica e dà una breve descrizione
dei meccanismi di fusione e fissione nucleare.
Il secondo capitolo descrive invece in dettaglio le reazioni termonucleari fondamentali
per la formazione di elementi pesanti. Si studiano le varie catene protone-protone e
gli alternativi cicli CNO per la fusione dell’idrogeno e i processi 3 alfa per la combustione
dell’elio.
Vengono poi analizzati alcuni dei processi per la formazione degli elementi più pesanti,
come la cattura alfa o la cattura neutronica.
Il paragrafo conclusivo descrive infine le condizioni di degenerazione di un plasma stellare,
evidenziando le conseguenze più importanti dell’innesco di reazioni termonucleari
in un gas degenere.
     
    
      Abstract
      Le reazioni termonucleari sono la principale sorgente di energia all’interno delle stelle
e permettono alla struttura di restare in equilibrio anche per miliardi di anni. In
questo elaborato si vuole mettere in mostra il ruolo fondamentale che esse ricoprono
nell’evoluzione stellare, studiando nel dettaglio i processi principali e le differenti fasi
che li costituiscono.
Il primo capitolo fornisce fondamentali concetti di fisica atomica e dà una breve descrizione
dei meccanismi di fusione e fissione nucleare.
Il secondo capitolo descrive invece in dettaglio le reazioni termonucleari fondamentali
per la formazione di elementi pesanti. Si studiano le varie catene protone-protone e
gli alternativi cicli CNO per la fusione dell’idrogeno e i processi 3 alfa per la combustione
dell’elio.
Vengono poi analizzati alcuni dei processi per la formazione degli elementi più pesanti,
come la cattura alfa o la cattura neutronica.
Il paragrafo conclusivo descrive infine le condizioni di degenerazione di un plasma stellare,
evidenziando le conseguenze più importanti dell’innesco di reazioni termonucleari
in un gas degenere.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Dresbach, Francesca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          reazioni termonucleari,stelle,fusione,catena pp,ciclo CNO,3alfa,cattura alfa,supernovae
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Dresbach, Francesca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          reazioni termonucleari,stelle,fusione,catena pp,ciclo CNO,3alfa,cattura alfa,supernovae
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: