Carbonari, Giulia
 
(2018)
Ricostruzione di immagini a colori tramite SVD.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Matematica [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (1MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      In questa Tesi ci siamo occupati dello studio delle immagini a colori e del modello che regola il processo di sfuocamento delle immagini. Poiché questo è solitamente un problema mal posto, l'obiettivo della nostra tesi sarà quello di cercare di ricostruire l'immagine a colori scelta, della quale conosciamo la sua immagine esatta. Quindi ci siamo chiesti se è possibile filtrare l'immagine sfuocata (alla quale aggiungiamo anche rumore) per migliorarla, cercando di "ripulirla" e provando a ricostruire l'immagine aggiungendo le informazioni che sono state nascoste durante il processo di sfuocamento.  Il raggiungimento dell'obiettivo, tramite filtraggio con l'SVD o Decomposizione a valori singolari, è stato facilitato da vari elementi: infatti la matrice $A_{blur}$ è una matrice circolante a blocchi con blocchi circolanti e grazie alle sue proprietà siamo riusciti ad ottimizzare il nostro metodo. Inoltre anche le proprietà del prodotto di Kronecker ci hanno permesso di migliorare il primo metodo semplicemente tenendo indicato il prodotto, senza quindi calcolarlo esplicitamente. Infine tramite la trasformata discreta di Fourier (DFT) abbiamo potuto ricostruire l'intera immagine. Dopo aver realizzato e provato i tre test creati noteremo che a fronte di un aumento dell'errore relativo avremo un minor costo computazionale e la possibilità di poter ricostruire l'immagine interamente.
     
    
      Abstract
      In questa Tesi ci siamo occupati dello studio delle immagini a colori e del modello che regola il processo di sfuocamento delle immagini. Poiché questo è solitamente un problema mal posto, l'obiettivo della nostra tesi sarà quello di cercare di ricostruire l'immagine a colori scelta, della quale conosciamo la sua immagine esatta. Quindi ci siamo chiesti se è possibile filtrare l'immagine sfuocata (alla quale aggiungiamo anche rumore) per migliorarla, cercando di "ripulirla" e provando a ricostruire l'immagine aggiungendo le informazioni che sono state nascoste durante il processo di sfuocamento.  Il raggiungimento dell'obiettivo, tramite filtraggio con l'SVD o Decomposizione a valori singolari, è stato facilitato da vari elementi: infatti la matrice $A_{blur}$ è una matrice circolante a blocchi con blocchi circolanti e grazie alle sue proprietà siamo riusciti ad ottimizzare il nostro metodo. Inoltre anche le proprietà del prodotto di Kronecker ci hanno permesso di migliorare il primo metodo semplicemente tenendo indicato il prodotto, senza quindi calcolarlo esplicitamente. Infine tramite la trasformata discreta di Fourier (DFT) abbiamo potuto ricostruire l'intera immagine. Dopo aver realizzato e provato i tre test creati noteremo che a fronte di un aumento dell'errore relativo avremo un minor costo computazionale e la possibilità di poter ricostruire l'immagine interamente.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Carbonari, Giulia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum A: Generale e applicativo
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          immagini a colori ricostruzione metodi di regolarizzazione SVD prodotto Kronecker
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Carbonari, Giulia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum A: Generale e applicativo
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          immagini a colori ricostruzione metodi di regolarizzazione SVD prodotto Kronecker
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: