Cappelli, Luca
 
(2018)
Struttura fine degli atomi idrogenoidi.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Fisica [L-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (303kB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Le correzioni ai livelli energetici dovuti alla struttura fine degli atomi idrogenoidi leggeri vengono calcolate utilizzando un approccio perturbativo non relativistico. All'operatore hamiltoniano imperturbato vengono affiancati tre termini correttivi per rendere conto delle piccole perturbazioni causate da effetti relativistici quali l'interazione spin-orbita, la variazione della massa relativistica dell’elettrone e la sua non localizzabilità, dovuta a zitterbewegung. La scala delle correzioni apportate dalla struttura fine, rispetto alle energia di Bohr, sono all'incirca dell'ordine di (Zα)^2, dove Z è il numero atomico e α la costante di struttura fine. Inoltre, la struttura fine riesce a rimuovere solo parzialmente la degenerazione dei livelli energetici di Bohr.
     
    
      Abstract
      Le correzioni ai livelli energetici dovuti alla struttura fine degli atomi idrogenoidi leggeri vengono calcolate utilizzando un approccio perturbativo non relativistico. All'operatore hamiltoniano imperturbato vengono affiancati tre termini correttivi per rendere conto delle piccole perturbazioni causate da effetti relativistici quali l'interazione spin-orbita, la variazione della massa relativistica dell’elettrone e la sua non localizzabilità, dovuta a zitterbewegung. La scala delle correzioni apportate dalla struttura fine, rispetto alle energia di Bohr, sono all'incirca dell'ordine di (Zα)^2, dove Z è il numero atomico e α la costante di struttura fine. Inoltre, la struttura fine riesce a rimuovere solo parzialmente la degenerazione dei livelli energetici di Bohr.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Cappelli, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Struttura fine; Teoria perturbativa indipendente dal tempo degenere;
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Cappelli, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Struttura fine; Teoria perturbativa indipendente dal tempo degenere;
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        