Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      La tesi è articolata in sei capitoli: nel primo vengono introdotti gli studi pregressi realizzati durante il periodo di tirocinio svolto presso l'Università di Bologna, utili a comprendere l'insieme di scelte effettuate nelle altre fasi dello studio. 
Nel secondo capitolo viene descritta la fase di analisi del modello da realizzare, completa di elenco dei requisiti che il front-end deve rispettare, in questa fase in modo particolare, c'è stato uno scambio di informazioni costante con il prof. Mirko Viroli e il dott. Roberto Casadei nei panni dei 'committenti' nel progetto. 
Nel terzo capitolo si descrive la fase di progettazione architetturale, fornendo informazioni su come il software realizza quanto richiesto in fase di analisi in termini di architettura. Si descrive, quindi, la struttura generale del front-end e si spiega il perché delle varie scelte presenti in questa fase. 
Nel quarto capitolo vengono descritte, invece, quelle che sono le scelte di design dettagliato, in particolare si descrive com'è possibile interfacciare il front-end con il framework \class{ScaFi} e come avviare e descrivere una simulazione aggregata. 
Nel quinto capitolo vengono mostrate le scelte implementative per la realizzazione del software e vengono mostrati alcuni screenshot con i risultati ottenuti e, infine, nel sesto si offre una panoramica di quello che è il risultato finale mostrando la struttura dell'interfaccia grafica corredato di analisi delle performance estratte da alcune delle possibili simulazioni eseguibili sul front-end
     
    
      Abstract
      La tesi è articolata in sei capitoli: nel primo vengono introdotti gli studi pregressi realizzati durante il periodo di tirocinio svolto presso l'Università di Bologna, utili a comprendere l'insieme di scelte effettuate nelle altre fasi dello studio. 
Nel secondo capitolo viene descritta la fase di analisi del modello da realizzare, completa di elenco dei requisiti che il front-end deve rispettare, in questa fase in modo particolare, c'è stato uno scambio di informazioni costante con il prof. Mirko Viroli e il dott. Roberto Casadei nei panni dei 'committenti' nel progetto. 
Nel terzo capitolo si descrive la fase di progettazione architetturale, fornendo informazioni su come il software realizza quanto richiesto in fase di analisi in termini di architettura. Si descrive, quindi, la struttura generale del front-end e si spiega il perché delle varie scelte presenti in questa fase. 
Nel quarto capitolo vengono descritte, invece, quelle che sono le scelte di design dettagliato, in particolare si descrive com'è possibile interfacciare il front-end con il framework \class{ScaFi} e come avviare e descrivere una simulazione aggregata. 
Nel quinto capitolo vengono mostrate le scelte implementative per la realizzazione del software e vengono mostrati alcuni screenshot con i risultati ottenuti e, infine, nel sesto si offre una panoramica di quello che è il risultato finale mostrando la struttura dell'interfaccia grafica corredato di analisi delle performance estratte da alcune delle possibili simulazioni eseguibili sul front-end
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Aguzzi, Gianluca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          aggregate computing,scafi,scala
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Aguzzi, Gianluca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          aggregate computing,scafi,scala
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: