Giorgi, Federico
 
(2018)
Giunzione di lamiere in acciaio inossidabile mediante procedimento LASER a deposizione diretta.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Partendo dalla “Deposizione diretta di polveri”, si è scelto di sfruttare la Tecnologia Laser per la giunzione di lamiere. La decisione di studiare la suddetta procedura è data dalla volontà di delineare la fattibilità di un processo di saldatura mediante laser con materiale d’apporto, in quanto solitamente questa tecnologia di giunzione viene realizzata senza l’utilizzo di alcun materiale esterno. 
Nell’elaborato vengono analizzati i parametri che sono stati individuati come i più influenti sul risultato di saldatura. 
Per valutare il risultato dell’applicazione del processo, viene osservato in prima istanza il cordone, successivamente il provino viene sezionato così da essere inglobato, lucidato, attaccato chimicamente e infine analizzato al microscopio per valutare le microstrutture ottenute e il rapporto di diluizione (percentuale di fusione dei lembi). 
Una volta terminata la sessione di analisi dei campioni ottenuti mediante il processo descritto, dopo aver selezionato i provini con un profilo del cordone di saldatura più promettente si procede ad effettuare una prova di caratterizzazione meccanica su questi, così da poter valutare la potenzialità del processo basandosi sulle proprietà meccaniche ottenute.
     
    
      Abstract
      Partendo dalla “Deposizione diretta di polveri”, si è scelto di sfruttare la Tecnologia Laser per la giunzione di lamiere. La decisione di studiare la suddetta procedura è data dalla volontà di delineare la fattibilità di un processo di saldatura mediante laser con materiale d’apporto, in quanto solitamente questa tecnologia di giunzione viene realizzata senza l’utilizzo di alcun materiale esterno. 
Nell’elaborato vengono analizzati i parametri che sono stati individuati come i più influenti sul risultato di saldatura. 
Per valutare il risultato dell’applicazione del processo, viene osservato in prima istanza il cordone, successivamente il provino viene sezionato così da essere inglobato, lucidato, attaccato chimicamente e infine analizzato al microscopio per valutare le microstrutture ottenute e il rapporto di diluizione (percentuale di fusione dei lembi). 
Una volta terminata la sessione di analisi dei campioni ottenuti mediante il processo descritto, dopo aver selezionato i provini con un profilo del cordone di saldatura più promettente si procede ad effettuare una prova di caratterizzazione meccanica su questi, così da poter valutare la potenzialità del processo basandosi sulle proprietà meccaniche ottenute.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Giorgi, Federico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Cladding,Laser,Deposizione diretta,DLD,Saldatura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Giorgi, Federico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Cladding,Laser,Deposizione diretta,DLD,Saldatura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: