Beffa, Gianluca
 
(2018)
Progettazione di una macchina a fatica a flessione rotante: studio del mandrino.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      L'affaticamento è un meccanismo meccanico di cedimento causato dall'applicazione ripetuta di carichi variabili e caratterizzato dall'avvio e dalla crescita di una fessura che potrebbe portare alla rottura di un componente strutturale. I guasti a fatica sono localizzati, progressivi e cumulativi e si verificano a tensioni anche nettamente inferiori rispetto a quella di snervamento. Per questo si utilizzano le macchine per prove a fatica che permettono di effettuare prove per determinare la resistenza dei materiali sotto l'applicazione di carichi ciclici. L’obbiettivo di questo elaborato è illustrare il processo che ha portato alla progettazione di una macchina per prove a flessione rotante a 4 punti, partendo da un’analisi delle componenti della macchina e un’analisi di mercato, mostrando e analizzando le principali macchine costruite da enti esterni all'Università. La macchina progettata ha il compito di sostituire o affiancare quella attualmente presente nell'officina del reparto di metallurgia della sede di Bologna.
     
    
      Abstract
      L'affaticamento è un meccanismo meccanico di cedimento causato dall'applicazione ripetuta di carichi variabili e caratterizzato dall'avvio e dalla crescita di una fessura che potrebbe portare alla rottura di un componente strutturale. I guasti a fatica sono localizzati, progressivi e cumulativi e si verificano a tensioni anche nettamente inferiori rispetto a quella di snervamento. Per questo si utilizzano le macchine per prove a fatica che permettono di effettuare prove per determinare la resistenza dei materiali sotto l'applicazione di carichi ciclici. L’obbiettivo di questo elaborato è illustrare il processo che ha portato alla progettazione di una macchina per prove a flessione rotante a 4 punti, partendo da un’analisi delle componenti della macchina e un’analisi di mercato, mostrando e analizzando le principali macchine costruite da enti esterni all'Università. La macchina progettata ha il compito di sostituire o affiancare quella attualmente presente nell'officina del reparto di metallurgia della sede di Bologna.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Beffa, Gianluca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Macchine, RR Moore, prove di fatica a flessione rotante, 4 punti, mandrini
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Beffa, Gianluca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Macchine, RR Moore, prove di fatica a flessione rotante, 4 punti, mandrini
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: