Ferrara, Camilla
 
(2018)
La Tomografia Computerizzata di ultima generazione per indagini diagnostiche delle arterie coronarie.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (886kB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      La tesi contiene una descrizione del sistema cardiovascolare e del circolo coronarico seguita dalla presentazione delle patologie delle arterie coronarie con riferimento alle cause, ai fattori di rischio e all'approccio terapeutico con cui vengono trattate. Successivamente viene descritta la procedura di coronarografia di cui si evidenziano le possibili complicazioni. Si introduce poi tomografia computerizzata di cui di presentano il principio di funzionamento, il processo di ricostruzione dell'immagine e come tali apparecchiature si siano evolute nel tempo fino a giungere ai tomografi di ultima generazione. Infine vengono presi in considerazione alcuni test clinici condotti presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano, ovvero la struttura che in Italia è in possesso delle tecnologie di ultima generazione. I risultati prodotti da tali test sono stati analizzati con il fine di validare l'impiego di queste nuove apparecchiature come mezzo diagnostico in caso di sospetta coronaropatia, in sostituzione alla coronarografia ritenuta più invasiva. Si è potuto concludere che l'utilizzo di tomografi di ultima generazione determina un gran numero di vantaggi per il paziente tra cui soprattutto una maggiore qualità dell'immagine, una riduzione dei tempi di acquisizione e una ridotta dose efficace.
     
    
      Abstract
      La tesi contiene una descrizione del sistema cardiovascolare e del circolo coronarico seguita dalla presentazione delle patologie delle arterie coronarie con riferimento alle cause, ai fattori di rischio e all'approccio terapeutico con cui vengono trattate. Successivamente viene descritta la procedura di coronarografia di cui si evidenziano le possibili complicazioni. Si introduce poi tomografia computerizzata di cui di presentano il principio di funzionamento, il processo di ricostruzione dell'immagine e come tali apparecchiature si siano evolute nel tempo fino a giungere ai tomografi di ultima generazione. Infine vengono presi in considerazione alcuni test clinici condotti presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano, ovvero la struttura che in Italia è in possesso delle tecnologie di ultima generazione. I risultati prodotti da tali test sono stati analizzati con il fine di validare l'impiego di queste nuove apparecchiature come mezzo diagnostico in caso di sospetta coronaropatia, in sostituzione alla coronarografia ritenuta più invasiva. Si è potuto concludere che l'utilizzo di tomografi di ultima generazione determina un gran numero di vantaggi per il paziente tra cui soprattutto una maggiore qualità dell'immagine, una riduzione dei tempi di acquisizione e una ridotta dose efficace.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Ferrara, Camilla
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Circolo coronarico,coronaropatie,coronarografia,tecnologia TC,Revolution CT,FFR-CT,PCT
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Ferrara, Camilla
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Circolo coronarico,coronaropatie,coronarografia,tecnologia TC,Revolution CT,FFR-CT,PCT
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        