Menghi, Michelangelo
 
(2018)
Studio di fattibilità di un banco prova per gruppi di sovralimentazione.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L’impatto ambientale dei veicoli è diventato, negli ultimi anni, sempre più importante, tanto da richiedere, da parte delle aziende produttrici di automobili, studi approfonditi per la riduzione delle emissioni inquinanti. La soluzione più interessante, per quanto riguarda i motori a combustione interna, è rappresentata dalla sempre più massiccia applicazione di turbocompressori che consentono una progettazione mirata al downsizing.
A causa della complessità tecnologica crescente dei motori è necessario sviluppare modelli realistici, predittivi e rapidi per consentire progettazione e controllo delle decine di parametri necessari al funzionamento dei gruppi termici. L’utilizzo di questi modelli consente una maggiore precisione nel calcolo delle masse d’aria e delle loro temperature e una scelta precisa dei turbocompressori. È perciò necessario un metodo di collaudo dei dispositivi di sovralimentazione per poter utilizzare i più adatti nelle diverse condizioni. Si analizzano quindi le mappe prestazionali. Per la determinazione di tutte le grandezze necessarie ad uno studio così approfondito, sono necessari banchi prova che consentano di variare in maniera controllata, le condizioni in ingresso e uscita della turbina e del compressore.
     
    
      Abstract
      L’impatto ambientale dei veicoli è diventato, negli ultimi anni, sempre più importante, tanto da richiedere, da parte delle aziende produttrici di automobili, studi approfonditi per la riduzione delle emissioni inquinanti. La soluzione più interessante, per quanto riguarda i motori a combustione interna, è rappresentata dalla sempre più massiccia applicazione di turbocompressori che consentono una progettazione mirata al downsizing.
A causa della complessità tecnologica crescente dei motori è necessario sviluppare modelli realistici, predittivi e rapidi per consentire progettazione e controllo delle decine di parametri necessari al funzionamento dei gruppi termici. L’utilizzo di questi modelli consente una maggiore precisione nel calcolo delle masse d’aria e delle loro temperature e una scelta precisa dei turbocompressori. È perciò necessario un metodo di collaudo dei dispositivi di sovralimentazione per poter utilizzare i più adatti nelle diverse condizioni. Si analizzano quindi le mappe prestazionali. Per la determinazione di tutte le grandezze necessarie ad uno studio così approfondito, sono necessari banchi prova che consentano di variare in maniera controllata, le condizioni in ingresso e uscita della turbina e del compressore.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Menghi, Michelangelo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Turbocompressori, compressori, turbine, collaudo, test, banchi di prova per motori
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Menghi, Michelangelo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Turbocompressori, compressori, turbine, collaudo, test, banchi di prova per motori
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: