Laterza, Marco
 
(2018)
Analisi e sviluppo di un sistema di tracciabilità e avanzamento lavorazioni per l'approvvigionamento dei componenti. Il caso G.D SpA.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Lo studio che è stato fatto tratta l'analisi e lo sviluppo di un progetto di integrazione con i fornitori finalizzato a un maggiore controllo del processo di approvvigionamento. Per ogni ordine d'acquisto emesso al fornitore è stato tracciato l'avanzamento lavorazioni e la relativa cassa di spedizione. La tracciabilità del componente tramite tecnologia RFID permette all'azienda di poter fare l'entrata merce in automatico, riducendo significativamente il carico di lavoro dal punto di vista logistico. Grazie alle informazioni sullo stato di avanzamento è stato possibile realizzare un tool di previsione degli eventuali ritardi in modo da poter adottare interventi preventivi per impedire che il componente arrivi in ritardo. Gli obiettivi del progetto sono stati di riduzione dei costi legati alle attività di approvvigionamento e di miglioramento delle performance del parco fornitori.
     
    
      Abstract
      Lo studio che è stato fatto tratta l'analisi e lo sviluppo di un progetto di integrazione con i fornitori finalizzato a un maggiore controllo del processo di approvvigionamento. Per ogni ordine d'acquisto emesso al fornitore è stato tracciato l'avanzamento lavorazioni e la relativa cassa di spedizione. La tracciabilità del componente tramite tecnologia RFID permette all'azienda di poter fare l'entrata merce in automatico, riducendo significativamente il carico di lavoro dal punto di vista logistico. Grazie alle informazioni sullo stato di avanzamento è stato possibile realizzare un tool di previsione degli eventuali ritardi in modo da poter adottare interventi preventivi per impedire che il componente arrivi in ritardo. Gli obiettivi del progetto sono stati di riduzione dei costi legati alle attività di approvvigionamento e di miglioramento delle performance del parco fornitori.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Laterza, Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          tracciabilità,monitoraggio fornitori,RFID,Modello statistico di previsione,supply-chain,integrazione vendor-buyer
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Laterza, Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          tracciabilità,monitoraggio fornitori,RFID,Modello statistico di previsione,supply-chain,integrazione vendor-buyer
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: