Viscomi, Giovanni
 
(2018)
Reimpiego del filler di recupero di impianto nel ciclo produttivo di conglomerati bituminosi.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Lo studio sperimentale effettuato nasce dall’esigenza di recuperare materiale di scarto prodotto dall’impianto di produzione di conglomerati bituminosi, nello specifico filler di recupero. Tale materiale viene normalmente estratto mediante aspiratore durante l’essiccazione dei materiali che andranno a formare la miscela finita. L’obbiettivo prefissato è capire se può essere utilizzato, in toto o in percentuale, nella produzione di miscele destinate a formare lo strato di usura del manto stradale. Ai fini pratici si è deciso di partire da una caratterizzazione del materiale confrontandolo con il filler calcareo normalmente utilizzato, per passare poi allo studio del mastice bituminoso ed infine allo studio delle caratteristiche geometriche, meccaniche e di durabilità di conglomerati bituminosi.
     
    
      Abstract
      Lo studio sperimentale effettuato nasce dall’esigenza di recuperare materiale di scarto prodotto dall’impianto di produzione di conglomerati bituminosi, nello specifico filler di recupero. Tale materiale viene normalmente estratto mediante aspiratore durante l’essiccazione dei materiali che andranno a formare la miscela finita. L’obbiettivo prefissato è capire se può essere utilizzato, in toto o in percentuale, nella produzione di miscele destinate a formare lo strato di usura del manto stradale. Ai fini pratici si è deciso di partire da una caratterizzazione del materiale confrontandolo con il filler calcareo normalmente utilizzato, per passare poi allo studio del mastice bituminoso ed infine allo studio delle caratteristiche geometriche, meccaniche e di durabilità di conglomerati bituminosi.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Viscomi, Giovanni
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Infrastrutture viarie e trasporti
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Filler di recupero,Conglomerati bituminosi,Riciclo,Impianti per conglomerati bituminosi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Viscomi, Giovanni
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Infrastrutture viarie e trasporti
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Filler di recupero,Conglomerati bituminosi,Riciclo,Impianti per conglomerati bituminosi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: