D'Acunzo, Lara
 
(2018)
"CONTIAMO SU DI VOI"
Progetto di Matematica laboratoriale presso il Carcere minorile di Nisida (NA).
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Matematica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (9MB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nel Novembre 2017 è stata svolta a Napoli l'edizione 2017 della conferenza TedX dal titolo "Keep the gradient". In questa sede Maria Franco, docente di Italiano dell'Istituto penitenziario minorile di Nisida (NA) ha presentato, come speaker di una delle TedTalks. Questa è parsa da subito una buona fonte di ispirazione ed un'occasione da cogliere al volo per poter avere contatti ed iniziare così un progetto di tesi incentrato sulla Didattica della Matematica in un contesto difficile. E' nato così "Contiamo su di voi", un progetto di didattica della Matematica a sfondo laboratoriale, in cui il fulcro di attenzione ricade sulla Matematica, utilizzata anche come strumento pedagogico.
Il seguente lavoro di tesi sperimentale vuole essere dunque uno studio approfondito di ciò che è stato realizzato nella scuola di Nisida dal 4 al 7 Giugno 2018.
Nel primo capitolo si è voluta fare una riflessione circa il significato dell'insegnamento della Matematica in un contesto difficile come quello di un carcere minorile, analizzando così i propositi e gli obiettivi del progetto.
Il secondo capitolo rappresenta un'introduzione al contesto in cui si è andati a lavorare: Nisida.
L'inizio della progettazione per "Contiamo su di voi" viene effettuata invece nel terzo capitolo.  Il progetto coniuga due aspetti caratteristici della Matematica: la sua applicabilità nella vita quotidiana e dunque il suo legame con la realtà ed il suo aspetto più ludico con l'utilizzo dei giochi matematici. Il quarto capitolo tratta invece la realizzazione vera e propria del progetto. Qui sono mostrati ed analizzati i risultati ottenuti con riflessioni interessanti. La tesi termina quindi facendo il punto su ciò che è stato realizzato, vengono poi dati spunti circa possibili future ricerche e le premesse per poter dare un seguito a tale progetto a Nisida, che ci si augura non terminerà con questo solo scritto.
     
    
      Abstract
      Nel Novembre 2017 è stata svolta a Napoli l'edizione 2017 della conferenza TedX dal titolo "Keep the gradient". In questa sede Maria Franco, docente di Italiano dell'Istituto penitenziario minorile di Nisida (NA) ha presentato, come speaker di una delle TedTalks. Questa è parsa da subito una buona fonte di ispirazione ed un'occasione da cogliere al volo per poter avere contatti ed iniziare così un progetto di tesi incentrato sulla Didattica della Matematica in un contesto difficile. E' nato così "Contiamo su di voi", un progetto di didattica della Matematica a sfondo laboratoriale, in cui il fulcro di attenzione ricade sulla Matematica, utilizzata anche come strumento pedagogico.
Il seguente lavoro di tesi sperimentale vuole essere dunque uno studio approfondito di ciò che è stato realizzato nella scuola di Nisida dal 4 al 7 Giugno 2018.
Nel primo capitolo si è voluta fare una riflessione circa il significato dell'insegnamento della Matematica in un contesto difficile come quello di un carcere minorile, analizzando così i propositi e gli obiettivi del progetto.
Il secondo capitolo rappresenta un'introduzione al contesto in cui si è andati a lavorare: Nisida.
L'inizio della progettazione per "Contiamo su di voi" viene effettuata invece nel terzo capitolo.  Il progetto coniuga due aspetti caratteristici della Matematica: la sua applicabilità nella vita quotidiana e dunque il suo legame con la realtà ed il suo aspetto più ludico con l'utilizzo dei giochi matematici. Il quarto capitolo tratta invece la realizzazione vera e propria del progetto. Qui sono mostrati ed analizzati i risultati ottenuti con riflessioni interessanti. La tesi termina quindi facendo il punto su ciò che è stato realizzato, vengono poi dati spunti circa possibili future ricerche e le premesse per poter dare un seguito a tale progetto a Nisida, che ci si augura non terminerà con questo solo scritto.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          D'Acunzo, Lara
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum C: Didattico
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          matematica didattica  laboratoriale sperimentazione matematica e realtà matematica nel quotidiano giochi matematici contesto ragazzi violenti pedagogia Nisida carcere minorile
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          D'Acunzo, Lara
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum C: Didattico
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          matematica didattica  laboratoriale sperimentazione matematica e realtà matematica nel quotidiano giochi matematici contesto ragazzi violenti pedagogia Nisida carcere minorile
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: