![]() |
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (389kB) | Contatta l'autore |
Abstract
L'obiettivo del presente elaborato è fornire una proposta di traduzione, diversa da quella già esistente, di un capitolo del romanzo "Er ist wieder da" di Timur Vermes. La tesi è strutturata in sei capitoli. Nel primo vengono introdotti l’autore e l’opera, cercando inoltre di analizzare gli spunti di riflessione da essa offerti e le ragioni dell’enorme successo in tutto il mondo. Nel secondo viene condotta l’analisi di un approccio teorico da adottare nella traduzione di un testo letterario, con particolare riferimento alle sfide offerte dalla traduzione di testi satirici. Il terzo capitolo analizza lo stile e il linguaggio utilizzati dall’autore nel romanzo, mentre nel quarto è presente la proposta di traduzione. Nel quinto capitolo vengono illustrati i principali problemi riscontrati e le strategie traduttive adottate per risolverli. L’ultimo capitolo è dedicato a una breve conclusione sull’intero lavoro.
Altri metadati
Statistica sui download
