Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (1MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato ha come oggetto lo sviluppo storico dei pronomi spagnoli vos ed usted. Nella prima parte si analizza la storia del pronome di origine latina vos. Il pronome è stato introdotto in spagnolo con il valore che aveva in latino, pronome di seconda persona plurale, ma durante i secoli ha modificato il suo valore, arrivando a essere un pronome singolare, all’inizio con valore formale fino ad arrivare, infine, ad equivalere al tú, il trattamento informale. In seguito, si analizza la formula vuestra merced, il suo sviluppo e la sua trasformazione in usted, una formula utilizzata con lo scopo di esprimere rispetto e un alto grado di formalità. Infine, si approfondisce la situazione attuale in Spagna, e in America latina, soffermandosi sulla diffusione del pronome vos nel continente americano. A questo proposito nell’ultima parte dell’elaborato si propone un confronto fra i pronomi usati in Spagna e in Argentina, uno dei paesi in cui il vos si utilizza maggiormente.
Este trabajo tiene como tema principal los pronombres españoles vos y usted. En la primera parte se analiza la historia del pronombre vos. En español se ha desarrollado con el mismo valor que tenía en latín, pero a lo largo de los siglos ha cambiado su valor, pasando de pronombre de segunda persona plural, a pronombre singular. Al principio expresaba formalidad y luego se convirtió en un equivalente del tú, pronombre informal. A continuación, se estudia la historia de la fórmula reverencial vuestra merced y de su derivado, usted. Finalmente se examina la situación actual en el español peninsular y americano, subrayando la difusión del pronombre vos en todos los países hispanoamericanos y comparando el empleo de tú en España y de vos en Argentina.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato ha come oggetto lo sviluppo storico dei pronomi spagnoli vos ed usted. Nella prima parte si analizza la storia del pronome di origine latina vos. Il pronome è stato introdotto in spagnolo con il valore che aveva in latino, pronome di seconda persona plurale, ma durante i secoli ha modificato il suo valore, arrivando a essere un pronome singolare, all’inizio con valore formale fino ad arrivare, infine, ad equivalere al tú, il trattamento informale. In seguito, si analizza la formula vuestra merced, il suo sviluppo e la sua trasformazione in usted, una formula utilizzata con lo scopo di esprimere rispetto e un alto grado di formalità. Infine, si approfondisce la situazione attuale in Spagna, e in America latina, soffermandosi sulla diffusione del pronome vos nel continente americano. A questo proposito nell’ultima parte dell’elaborato si propone un confronto fra i pronomi usati in Spagna e in Argentina, uno dei paesi in cui il vos si utilizza maggiormente.
Este trabajo tiene como tema principal los pronombres españoles vos y usted. En la primera parte se analiza la historia del pronombre vos. En español se ha desarrollado con el mismo valor que tenía en latín, pero a lo largo de los siglos ha cambiado su valor, pasando de pronombre de segunda persona plural, a pronombre singular. Al principio expresaba formalidad y luego se convirtió en un equivalente del tú, pronombre informal. A continuación, se estudia la historia de la fórmula reverencial vuestra merced y de su derivado, usted. Finalmente se examina la situación actual en el español peninsular y americano, subrayando la difusión del pronombre vos en todos los países hispanoamericanos y comparando el empleo de tú en España y de vos en Argentina.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Soiu, Delia Gabriela
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          voseo,usted,pronombres,España,Argentina
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Soiu, Delia Gabriela
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          voseo,usted,pronombres,España,Argentina
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Luglio 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: