Giosa, Francesca
(2018)
I test d'ipotesi e la loro declinazione in ambito medico.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Matematica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Una domanda di rilevante interesse in ambito medico e in particolare nell'ambito della ricerca medica è: avendo a disposizione un certo numero di farmaci quale di questi è più efficace? E' chiaro quanto sia importante conoscere l'efficacia di un farmaco prima di somministrarlo e la statistica medica con lo strumento statistico comunemente chiamato Test d'ipotesi si occupa di rispondere a queste domande e di limitare il più possibile gli errori di valutazione che si possono commettere. Lo scopo della mia tesi è spiegare l'utilizzo dei test d'ipotesi e in particolare di analizzare il confronto tra due e più popolazioni (gaussiane e non), ponendo attenzione alle varie possibilità di impostazione del problema a seconda delle ipotesi che vengono di volta in volta soddisfatte.
Infatti a seconda del disegno sperimentale del problema che si vuole trattare, molto spesso si fa un uso diverso della stessa tecnica e la maggior parte degli errori nella letteratura biomedica riguarda proprio errori basilari nel disegno sperimentale, come per esempio una errata procedura di randomizzazione o l'omissione del gruppo di controllo, oppure l'utilizzo non appropriato del test t per confronti multipli. Pertanto è bene fare attenzione alle diverse possibilità e capire quali sono le più adatte nei vari casi.
Per questo motivo il percorso seguito nella mia tesi è basato sulla importanza della adeguatezza del modello utilizzato e della verifica delle ipotesi che permettono di utilizzare un metodo di risoluzione piuttosto che un altro. Inoltre ho presentato un esempio tratto da una situazione reale, con dati forniti dall'istituto per lo scompenso cardiaco di Bologna. Questo esempio è volto a mettere in evidenza l'importanza della adeguatezza del modello e i problemi pratici in cui si può incorrere.
Abstract
Una domanda di rilevante interesse in ambito medico e in particolare nell'ambito della ricerca medica è: avendo a disposizione un certo numero di farmaci quale di questi è più efficace? E' chiaro quanto sia importante conoscere l'efficacia di un farmaco prima di somministrarlo e la statistica medica con lo strumento statistico comunemente chiamato Test d'ipotesi si occupa di rispondere a queste domande e di limitare il più possibile gli errori di valutazione che si possono commettere. Lo scopo della mia tesi è spiegare l'utilizzo dei test d'ipotesi e in particolare di analizzare il confronto tra due e più popolazioni (gaussiane e non), ponendo attenzione alle varie possibilità di impostazione del problema a seconda delle ipotesi che vengono di volta in volta soddisfatte.
Infatti a seconda del disegno sperimentale del problema che si vuole trattare, molto spesso si fa un uso diverso della stessa tecnica e la maggior parte degli errori nella letteratura biomedica riguarda proprio errori basilari nel disegno sperimentale, come per esempio una errata procedura di randomizzazione o l'omissione del gruppo di controllo, oppure l'utilizzo non appropriato del test t per confronti multipli. Pertanto è bene fare attenzione alle diverse possibilità e capire quali sono le più adatte nei vari casi.
Per questo motivo il percorso seguito nella mia tesi è basato sulla importanza della adeguatezza del modello utilizzato e della verifica delle ipotesi che permettono di utilizzare un metodo di risoluzione piuttosto che un altro. Inoltre ho presentato un esempio tratto da una situazione reale, con dati forniti dall'istituto per lo scompenso cardiaco di Bologna. Questo esempio è volto a mettere in evidenza l'importanza della adeguatezza del modello e i problemi pratici in cui si può incorrere.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Giosa, Francesca
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum C: Didattico
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
test d'ipotesi statistica distribuzione regione di rigetto errore di prima specie potenza ANOVA disegno sperimentale analisi dei residui q-q plot t-student parametri livello di significatività
Data di discussione della Tesi
29 Giugno 2018
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Giosa, Francesca
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum C: Didattico
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
test d'ipotesi statistica distribuzione regione di rigetto errore di prima specie potenza ANOVA disegno sperimentale analisi dei residui q-q plot t-student parametri livello di significatività
Data di discussione della Tesi
29 Giugno 2018
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: