Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Presentazione di un metodo semplificativo per l’analisi di un campione lattice a celle ottaedriche, partendo dalla ricerca di un modo per accorciare i tempi di simulazione necessari a condurre analisi FEM su strutture cellulari. 
Viene effettuata una modellazione beam delle micro travi e le strutture vengono sottoposte a simulazioni già condotte con campioni aventi la stessa geometria, ma una modellazione solida. I risultati delle due analisi vengono confrontati e, quando possibile, paragonati a risultati sperimentali. Si conclude che la modellazione proposta permette di accorciare i tempi di simulazione e di modellazione CAD, oltre a rendere possibile condurre analisi ai grandi spostamenti ottenendo risultati molto più simili a quelli ricavati in laboratorio, grazie alla riduzione della potenza di calcolo richiesta.
     
    
      Abstract
      Presentazione di un metodo semplificativo per l’analisi di un campione lattice a celle ottaedriche, partendo dalla ricerca di un modo per accorciare i tempi di simulazione necessari a condurre analisi FEM su strutture cellulari. 
Viene effettuata una modellazione beam delle micro travi e le strutture vengono sottoposte a simulazioni già condotte con campioni aventi la stessa geometria, ma una modellazione solida. I risultati delle due analisi vengono confrontati e, quando possibile, paragonati a risultati sperimentali. Si conclude che la modellazione proposta permette di accorciare i tempi di simulazione e di modellazione CAD, oltre a rendere possibile condurre analisi ai grandi spostamenti ottenendo risultati molto più simili a quelli ricavati in laboratorio, grazie alla riduzione della potenza di calcolo richiesta.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Magnani, Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Strutture lattice, additive manufacturing, strutture cellulari, beam, cross sections, laser melting, FEM, large deflection effects
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Magnani, Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Strutture lattice, additive manufacturing, strutture cellulari, beam, cross sections, laser melting, FEM, large deflection effects
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: