Curcio Rubertini, Roberto
 
(2018)
Dinamica delle galassie a spirale e delle galassie ellittiche.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Astronomia [L-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La seguente tesi è una panoramica dei concetti base riguardanti la dinamica delle
galassie, considerando in particolare quelle ellittiche e quelle a spirale.
Il primo capitolo riporta le principali caratteristiche morfologiche e strutturali delle
galassie e la loro classificazione con una breve descrizione per ciascuna sottocategoria.
Nel secondo capitolo si caratterizza la dinamica di un sistema galattico, vengono
analizzate le condizioni e le semplificazioni che possono essere applicate al caso in
esame e si ricavano alcune relazioni importanti che permetteranno uno studio più
approfondito nei capitoli seguenti.
Il terzo capitolo è dedicato allo studio delle galassie ellittiche tramite le equazioni
appena trovate. Vengono inoltre definite alcune quantità particolari che porteranno
a legare varibili dinamiche del sistema con altre osservative, e come tali le
relazioni ottenute ci consentono di studiare i sistemi presi in esame.
Il quarto capitolo è, infine, incentrato sulla dinamica delle galassie a spirale, con
particolare interesse alle curve di rotazione e ai profili di densità a cui esse sono
collegate. Successivamente vengono date alcune informazioni base sulla dinamica
delle strutture della galassia quali bracci e barre.
     
    
      Abstract
      La seguente tesi è una panoramica dei concetti base riguardanti la dinamica delle
galassie, considerando in particolare quelle ellittiche e quelle a spirale.
Il primo capitolo riporta le principali caratteristiche morfologiche e strutturali delle
galassie e la loro classificazione con una breve descrizione per ciascuna sottocategoria.
Nel secondo capitolo si caratterizza la dinamica di un sistema galattico, vengono
analizzate le condizioni e le semplificazioni che possono essere applicate al caso in
esame e si ricavano alcune relazioni importanti che permetteranno uno studio più
approfondito nei capitoli seguenti.
Il terzo capitolo è dedicato allo studio delle galassie ellittiche tramite le equazioni
appena trovate. Vengono inoltre definite alcune quantità particolari che porteranno
a legare varibili dinamiche del sistema con altre osservative, e come tali le
relazioni ottenute ci consentono di studiare i sistemi presi in esame.
Il quarto capitolo è, infine, incentrato sulla dinamica delle galassie a spirale, con
particolare interesse alle curve di rotazione e ai profili di densità a cui esse sono
collegate. Successivamente vengono date alcune informazioni base sulla dinamica
delle strutture della galassia quali bracci e barre.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Curcio Rubertini, Roberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          dinamica,galassie
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Curcio Rubertini, Roberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          dinamica,galassie
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: