La Porta, Simone
 
(2018)
Formazione delle galassie.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
  
  Documenti full-text disponibili:
      | 
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (2MB) | Contatta l'autore  | 
          
Abstract
Si intende fornire una panoramica generale dei processi chiave in ambito di formazione galattica. Si illustrano le caratteristiche generali delle galassie e la loro distribuzione. A seguire, si descrivono le fasi salienti successive alla nascita dell'universo, secondo la teoria del Big Bang, e si introducono tematiche importanti, quali la radiazione cosmica di fondo e la materia oscura. Si caratterizzano poi i diversi modelli per la formazione delle galassie. Infine, si commentano due ipotesi riguardanti altri scenari evolutivi.
Abstract
      
    
 Login