Polimeno, Paolo
 
(2018)
Optical forces in the T-matrix formalism.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Fisica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Le pinzette ottiche, fasci laser fortemente focalizzati, sono uno strumento cruciale per la manipolazione e lo studio senza contatto meccanico di particelle micro- e nanoscopiche di diversa natura. Presentano tantissime applicazioni interdisciplinari ma, solo di recente, si è riusciti a sviluppare una modellizzazione teorica accurata per il range della mesoscala che vada oltre le forti approssimazioni utilizzate per il calcolo delle forze ottiche su particelle molto più piccole (approssimazione di dipolo) o molto più grandi (ottica geometrica) della lunghezza d'onda della luce. In questo ambito di ricerca si inserisce il nostro lavoro di tesi che si basa sull'utilizzo del metodo della matrice di transizione (T-matrix) per il calcolo delle forze ottiche su particelle sferiche e nanofili alla mesoscala. Il formalismo della T-matrix costituisce attualmente uno dei metodi più accurati per il calcolo dello scattering elettromagnetico da particelle non-sferiche, sia isolate che interagenti in strutture composite. L'idea di espandere i campi incidenti e diffusi in armoniche sferiche vettoriali e di connettere i coefficienti di espansione attraverso una matrice di transizione si è dimostrato estremamente efficace anche nell'ambito della modellizzazione delle forze ottiche. In questo lavoro di tesi, abbiamo studiato le forze ottiche su nano e microstrutture intrappolate. In primo luogo, abbiamo studiato la dipendenza delle forze dalle dimensioni di particelle di morfologia sferica e filiformi (nanofili) di polistirene. Successivamente, abbiamo dimostrato per la prima volta come, rompendo la simmetria cilindrica in nanofili di ossido di zinco, possa essere evidenziata una componente di forza non conservativa legata all'elicità della luce e proporzionale al momento lineare di Belinfante. Gli effetti di questa forza ottica trasversa, tradizionalmente ritenuta 'virtuale', sono stati di recente misurati in esperimenti con onde evanescenti e nell'intrappolamento di nanofili.
     
    
      Abstract
      Le pinzette ottiche, fasci laser fortemente focalizzati, sono uno strumento cruciale per la manipolazione e lo studio senza contatto meccanico di particelle micro- e nanoscopiche di diversa natura. Presentano tantissime applicazioni interdisciplinari ma, solo di recente, si è riusciti a sviluppare una modellizzazione teorica accurata per il range della mesoscala che vada oltre le forti approssimazioni utilizzate per il calcolo delle forze ottiche su particelle molto più piccole (approssimazione di dipolo) o molto più grandi (ottica geometrica) della lunghezza d'onda della luce. In questo ambito di ricerca si inserisce il nostro lavoro di tesi che si basa sull'utilizzo del metodo della matrice di transizione (T-matrix) per il calcolo delle forze ottiche su particelle sferiche e nanofili alla mesoscala. Il formalismo della T-matrix costituisce attualmente uno dei metodi più accurati per il calcolo dello scattering elettromagnetico da particelle non-sferiche, sia isolate che interagenti in strutture composite. L'idea di espandere i campi incidenti e diffusi in armoniche sferiche vettoriali e di connettere i coefficienti di espansione attraverso una matrice di transizione si è dimostrato estremamente efficace anche nell'ambito della modellizzazione delle forze ottiche. In questo lavoro di tesi, abbiamo studiato le forze ottiche su nano e microstrutture intrappolate. In primo luogo, abbiamo studiato la dipendenza delle forze dalle dimensioni di particelle di morfologia sferica e filiformi (nanofili) di polistirene. Successivamente, abbiamo dimostrato per la prima volta come, rompendo la simmetria cilindrica in nanofili di ossido di zinco, possa essere evidenziata una componente di forza non conservativa legata all'elicità della luce e proporzionale al momento lineare di Belinfante. Gli effetti di questa forza ottica trasversa, tradizionalmente ritenuta 'virtuale', sono stati di recente misurati in esperimenti con onde evanescenti e nell'intrappolamento di nanofili.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Polimeno, Paolo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum A: Teorico generale
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Optical tweezers,Electromagnetic scattering,T-matrix and multipole fields,Size scaling,Belinfante spin momentum
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Polimeno, Paolo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum A: Teorico generale
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Optical tweezers,Electromagnetic scattering,T-matrix and multipole fields,Size scaling,Belinfante spin momentum
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: