Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Sviluppo di un air drum attraverso sensori inerziali di riconoscimento motorio ergonomici e di scarse dimensioni. L’air drum è un concetto ben fissato nell’immaginario, adolescenziale e non, di chiunque. La sua realizzazione commerciale da parte di alcune aziende ha riscosso un discreto successo commerciale, come batteria portatile per i professionisti. Il percorso si è sviluppato in un’iniziale full-immersion in vari campi della biomedica, come biomeccanica, ergonomicitá, e analisi dei segnali; dopo vari brainstorming, si è decisa l’implementazione della tesi e ci si è lanciati in una lunga fase di prototipazione iterativa, aiutati dal TDD.
     
    
      Abstract
      Sviluppo di un air drum attraverso sensori inerziali di riconoscimento motorio ergonomici e di scarse dimensioni. L’air drum è un concetto ben fissato nell’immaginario, adolescenziale e non, di chiunque. La sua realizzazione commerciale da parte di alcune aziende ha riscosso un discreto successo commerciale, come batteria portatile per i professionisti. Il percorso si è sviluppato in un’iniziale full-immersion in vari campi della biomedica, come biomeccanica, ergonomicitá, e analisi dei segnali; dopo vari brainstorming, si è decisa l’implementazione della tesi e ci si è lanciati in una lunga fase di prototipazione iterativa, aiutati dal TDD.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          De Simoni, Martino
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum scienze e tecnologie informatiche
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          TuringSense,Riconoscimento motorio,Sensore inerziale,Audio,Matlab
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          De Simoni, Martino
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum scienze e tecnologie informatiche
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          TuringSense,Riconoscimento motorio,Sensore inerziale,Audio,Matlab
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: