Porisini, Alberto
 
(2018)
Basi neurali della percezione visiva conscia e inconscia: evidenze da studi su potenziali evento-correlati.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (3MB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      L’obbiettivo di questo elaborato è stato di fornire una panoramica degli studi basati su potenziali evento correlati per investigare i processi neurali alla base della consapevolezza visiva. 
I potenziali evento correlati consentono di seguire l’andamento temporale dell’elaborazione neurale in risposta a stimoli visivi con una risoluzione temporale dell’ordine del millisecondo; pertanto costituiscono una metodologia efficace per studiare la tempistica con cui informazioni visive in ingresso possono raggiungere la consapevolezza. In questo lavoro abbiamo definito che cosa si intenda con il termine potenziale evento correlato, come questo venga rilevato, quali metodologie vengono utilizzate per la loro analisi e quali informazioni possano essere estrapolate da questi segnali. 
I risultati della letteratura scientifica evidenziano come alcune componenti e ritmi ERP possano essere interpretati come i correlati elettrofisiologici che riflettono processi neurali alla base della consapevolezza. 
Sebbene sia difficile conciliare i diversi studi e teorie proposte, i risultati riportati suggeriscono che una componente ERP, detta Visual Awareness Negativity (VAN), ad una latenza di 200 millisecondi post-stimolo, possa essere il correlato ERP che riflette l’emergere di consapevolezza e che è associabile a processi neurali ricorrenti lungo la via visiva ventrale. La VAN è solitamente seguita da una positività tardiva (Late Positivity, LP), in aree occipito-parietali e frontali, a latenza di 300 ms dalla presentazione dello stimolo visivo. Inoltre una maggiore attività in banda gamma è stata rilevata per stimoli consapevoli rispetto a stimoli non consapevoli, in una finestra temporale da 200 ms a 400 ms post stimolo. 
La positività tardiva e l’attività in banda gamma non sembrano riflettere solamente l’emergere di una percezione consapevole, ma anche processi cerebrali post-percettivi, quali riconoscimento di oggetti, scelta di una risposta e report verbale.
     
    
      Abstract
      L’obbiettivo di questo elaborato è stato di fornire una panoramica degli studi basati su potenziali evento correlati per investigare i processi neurali alla base della consapevolezza visiva. 
I potenziali evento correlati consentono di seguire l’andamento temporale dell’elaborazione neurale in risposta a stimoli visivi con una risoluzione temporale dell’ordine del millisecondo; pertanto costituiscono una metodologia efficace per studiare la tempistica con cui informazioni visive in ingresso possono raggiungere la consapevolezza. In questo lavoro abbiamo definito che cosa si intenda con il termine potenziale evento correlato, come questo venga rilevato, quali metodologie vengono utilizzate per la loro analisi e quali informazioni possano essere estrapolate da questi segnali. 
I risultati della letteratura scientifica evidenziano come alcune componenti e ritmi ERP possano essere interpretati come i correlati elettrofisiologici che riflettono processi neurali alla base della consapevolezza. 
Sebbene sia difficile conciliare i diversi studi e teorie proposte, i risultati riportati suggeriscono che una componente ERP, detta Visual Awareness Negativity (VAN), ad una latenza di 200 millisecondi post-stimolo, possa essere il correlato ERP che riflette l’emergere di consapevolezza e che è associabile a processi neurali ricorrenti lungo la via visiva ventrale. La VAN è solitamente seguita da una positività tardiva (Late Positivity, LP), in aree occipito-parietali e frontali, a latenza di 300 ms dalla presentazione dello stimolo visivo. Inoltre una maggiore attività in banda gamma è stata rilevata per stimoli consapevoli rispetto a stimoli non consapevoli, in una finestra temporale da 200 ms a 400 ms post stimolo. 
La positività tardiva e l’attività in banda gamma non sembrano riflettere solamente l’emergere di una percezione consapevole, ma anche processi cerebrali post-percettivi, quali riconoscimento di oggetti, scelta di una risposta e report verbale.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Porisini, Alberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          potenziali evento correlati,consapevolezza visiva,componenti ERP,Analisi tempo-frequenza,visual Awareness Negativity,Late Positivity
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Porisini, Alberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          potenziali evento correlati,consapevolezza visiva,componenti ERP,Analisi tempo-frequenza,visual Awareness Negativity,Late Positivity
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        