Pari, Sonia
 
(2018)
Il monitor/defibrillatore semi-automatico per le emergenze sanitarie.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L’elaborato si occupa di analizzare caratteristiche e funzionamento del dispositivo monitor\defibrillatore semi-automatico in uso sui mezzi per i servizi di emergenza sanitaria. In una prima fase introduce l’argomento con cenni di anatomia e fisiologia cardiaca, meccanismi di conduzione elettrica e meccanica del cuore e successivamente si concentra sull’analisi dell’evoluzione tecnologica dei defibrillatori portatili, le patologie indicate per il suo utilizzo e le funzioni principali del monitor/defibrillatore semi-automatico. A questo proposito d
si osservano la possibilità di rilevare il tracciato elettrocardiografico nelle diverse derivazioni e visionarlo in tempo reale direttamente sullo schermo di cui è provvisto il dispositivo, e la tecnologia di elaborazione automatica del tracciato per il riconoscimento dei ritmi cardiaci defibrillabili e non defibrillabili, monitoraggio dei parametri vitali e il sistema di defibrillazione. Vengono anche approfondite le funzioni accessorie annesse al dispositivo come il sistema di assistenza alla rianimazione cardiopolmonare e la gestione dei dati rilevati dal paziente. Inoltre, si allega un’intervista ad un utente utilizzatore che contribuisce a sottolineare l’importanza di questa tecnologia nell’uso quotidiano dei soccorritori.
     
    
      Abstract
      L’elaborato si occupa di analizzare caratteristiche e funzionamento del dispositivo monitor\defibrillatore semi-automatico in uso sui mezzi per i servizi di emergenza sanitaria. In una prima fase introduce l’argomento con cenni di anatomia e fisiologia cardiaca, meccanismi di conduzione elettrica e meccanica del cuore e successivamente si concentra sull’analisi dell’evoluzione tecnologica dei defibrillatori portatili, le patologie indicate per il suo utilizzo e le funzioni principali del monitor/defibrillatore semi-automatico. A questo proposito d
si osservano la possibilità di rilevare il tracciato elettrocardiografico nelle diverse derivazioni e visionarlo in tempo reale direttamente sullo schermo di cui è provvisto il dispositivo, e la tecnologia di elaborazione automatica del tracciato per il riconoscimento dei ritmi cardiaci defibrillabili e non defibrillabili, monitoraggio dei parametri vitali e il sistema di defibrillazione. Vengono anche approfondite le funzioni accessorie annesse al dispositivo come il sistema di assistenza alla rianimazione cardiopolmonare e la gestione dei dati rilevati dal paziente. Inoltre, si allega un’intervista ad un utente utilizzatore che contribuisce a sottolineare l’importanza di questa tecnologia nell’uso quotidiano dei soccorritori.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pari, Sonia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Monitor/defibrillatore,semi-automatico,Emergenze sanitarie,funzionamento monitor/defibrillatore,caratteristiche principali monitor/defibrillatore,storia monitor/defibrillatore
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pari, Sonia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Monitor/defibrillatore,semi-automatico,Emergenze sanitarie,funzionamento monitor/defibrillatore,caratteristiche principali monitor/defibrillatore,storia monitor/defibrillatore
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        