Voice-over e documentario: proposta di adattamento in italiano del film Encounters at the end of the world

Santini, Federico (2018) Voice-over e documentario: proposta di adattamento in italiano del film Encounters at the end of the world. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Interpretazione [LM-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (1MB) | Contatta l'autore

Abstract

Il presente lavoro tratta il tema del voice-over come modalità di adattamento di prodotti audiovisivi, considerata particolarmente adatta per la traduzione di film appartenenti al genere del documentario. Con questa tesi, si vuole fornire un’analisi teorica e pratica delle caratteristiche salienti del voice-over e delle loro funzioni. Dopo aver presentato una panoramica di questa tipologia di traduzione audiovisiva, vengono osservati e analizzati gli aspetti pratici della sua applicazione su un prodotto reale. L’oggetto della traduzione è Encounters at the end of the world, un film-documentario del regista tedesco Werner Herzog. La scelta di tradurre un documentario si basa sull’osservazione che nei paesi occidentali il voice-over viene utilizzato soprattutto dell’adattamento di prodotti appartenenti a questo genere cinematografico. Il primo capitolo è dedicato al film in questione e al suo regista, Werner Herzog, la cui concezione della distinzione (o meglio, dell’assenza di distinzione) tra film di fiction e documentari è peculiare, rendendolo così una scelta particolarmente adatta. Nel secondo capitolo, viene fornita una panoramica della letteratura esistente sul tema della traduzione audiovisiva, prestando particolare attenzione alle tre tipologie principali: sottotitolaggio, doppiaggio e voice-over. La modalità del voice-over viene analizzata più in profondità delle altre due, e alcune sue caratteristiche vengono paragonate a quelle dell’interpretazione consecutiva e simultanea. Il capitolo tre affronta il tema del documentario come genere cinematografico, presentandone storia e caratteristiche. Nel capitolo quattro, si analizza il processo di traduzione di Encounters at the end of the world, con dettagli relativi all’organizzazione del lavoro e alle scelte traduttive. Inoltre, vengono confrontate le osservazioni teoriche sul voice-over del capitolo due con la loro applicazione pratica nella traduzione del film.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Santini, Federico
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
voice-over,documentario,traduzione audiovisiva
Data di discussione della Tesi
14 Marzo 2018
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^