Zenesini, Luca
 
(2018)
ArduNeT++: Sviluppo di un simulatore multi-drone e validazione mediante studio di un caso d'uso critico.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Informatica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il tentativo di combinare campi di ricerca nell’ambito networking e dei sistemi di controllo ha da sempre portato interessanti innovazioni. Diverse soluzioni in ambito simulativo sono state proposte al riguardo, alcune di esse si focalizzano esclusivamente sul controllo di veicoli, altre invece si concentrano solamente sulle comunicazioni di rete, altre ancora fondono i due aspetti. In questa tesi viene proposto un applicativo software capace di simulare le dinamiche di volo di uno sciame di veicoli aerei senza pilota/Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) e, nel contempo, di gestirne il coordinamento tramite comunicazioni di rete. Il sistema di simulazione proposto si appoggia a due soluzioni già note nel panorama opensource:
L’applicativo software SITL della suite ArduPilot, capace di simulare svariate tipologie di veicolo, ed il framework di simulazione OMNeT++, con il quale è possibile progettare e simulare infrastrutture di rete. Lo scopo di questa tesi è: (i) proporre uno strumento di simulazione che combini il controllo di UAVs e la loro cooperazione, (ii) dimostrare le potenzialità di tale sistema su di un caso d’uso realistico che trova applicazione in diversi scenari.
     
    
      Abstract
      Il tentativo di combinare campi di ricerca nell’ambito networking e dei sistemi di controllo ha da sempre portato interessanti innovazioni. Diverse soluzioni in ambito simulativo sono state proposte al riguardo, alcune di esse si focalizzano esclusivamente sul controllo di veicoli, altre invece si concentrano solamente sulle comunicazioni di rete, altre ancora fondono i due aspetti. In questa tesi viene proposto un applicativo software capace di simulare le dinamiche di volo di uno sciame di veicoli aerei senza pilota/Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) e, nel contempo, di gestirne il coordinamento tramite comunicazioni di rete. Il sistema di simulazione proposto si appoggia a due soluzioni già note nel panorama opensource:
L’applicativo software SITL della suite ArduPilot, capace di simulare svariate tipologie di veicolo, ed il framework di simulazione OMNeT++, con il quale è possibile progettare e simulare infrastrutture di rete. Lo scopo di questa tesi è: (i) proporre uno strumento di simulazione che combini il controllo di UAVs e la loro cooperazione, (ii) dimostrare le potenzialità di tale sistema su di un caso d’uso realistico che trova applicazione in diversi scenari.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zenesini, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum C: Sistemi e reti
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ArdunNeT++,OMNeT++,SITL,UAV,ArduPilot
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zenesini, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum C: Sistemi e reti
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ArdunNeT++,OMNeT++,SITL,UAV,ArduPilot
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: