Zanoni, Luca
 
(2018)
Confronto tra immagini PET di differenti piattaforme per misure radiomiche.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Fisica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (2MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      In questo lavoro si è cercato di caratterizzare attraverso tecniche radiomiche tre diversi database, due pubblici e uno privato, contenenti immagini PET in scala di grigi realizzate con macchine diverse. Per ogni immagine si è realizzato un istogramma dei livelli di grigio, con cui è stato possibile fare un'analisi qualitativa e quantitativa dell’immagine. Si è prima di tutto studiato il background di ogni immagine, e analizzata la correlazione lineare tra i livelli di grigio dei picchi del background e tra quelli del segnale, in base al database di provenienza. Ogni immagine è stata caratterizzata in base a features basate sull’istogramma normalizzato: media, varianza, skewness, energia ed entropia. Sono state confrontate immagini simili per capire come le features calcolate variino in base al database di provenienza, anche se riferite a immagini simili, cioè corrispondenti alla stessa sezione del fantoccio. Si è osservato, sulla base di tutte le analisi fatte, che i tre database forniscono immagini differenti e distinguibili, e che alcune delle features calcolate, energia ed entropia, permettono di distinguere univocamente i database.
     
    
      Abstract
      In questo lavoro si è cercato di caratterizzare attraverso tecniche radiomiche tre diversi database, due pubblici e uno privato, contenenti immagini PET in scala di grigi realizzate con macchine diverse. Per ogni immagine si è realizzato un istogramma dei livelli di grigio, con cui è stato possibile fare un'analisi qualitativa e quantitativa dell’immagine. Si è prima di tutto studiato il background di ogni immagine, e analizzata la correlazione lineare tra i livelli di grigio dei picchi del background e tra quelli del segnale, in base al database di provenienza. Ogni immagine è stata caratterizzata in base a features basate sull’istogramma normalizzato: media, varianza, skewness, energia ed entropia. Sono state confrontate immagini simili per capire come le features calcolate variino in base al database di provenienza, anche se riferite a immagini simili, cioè corrispondenti alla stessa sezione del fantoccio. Si è osservato, sulla base di tutte le analisi fatte, che i tre database forniscono immagini differenti e distinguibili, e che alcune delle features calcolate, energia ed entropia, permettono di distinguere univocamente i database.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zanoni, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          radiomica,analisi immagini,features,statistica descrittiva
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zanoni, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          radiomica,analisi immagini,features,statistica descrittiva
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: