Scarlino, Emiliano
 
(2018)
Ottimizzazione della produzione mediante i principi della Lean Production applicati alla Logistica manufatturiera. Il caso TMH.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La Logistica manifatturiera tratta in maniera organica e sistematica la gestione integrata dell'intero ciclo operativo industriale attraverso le sue principali funzioni di gestione dei materiali, della produzione e della distribuzione fisica dei prodotti all'interno dell'azienda. Parte del non valore aggiunto è racchiuso all'interno delle operazioni logistiche e grave in maniera sensibile sull'economia e la qualità del prodotto. L'obiettivo della tesi è stato ottimizzare la produzione applicando i principi della Lean Production alla logistica manifatturiera. Il lavoro svolto l'azienda Toyota Material Handling Manufacturing Italy rappresenta l'inizio di un progetto che porterà ad un relayout completo della linea di produzione. Il lavoro di tesi è strutturato in tre parti principali: nella prima è stata fatta un'analisi dell'AS-IS con l'individuazione di un'area critica e tracciata una value e non value stream mapping; nella seconda parte si ricercato all'interno delle operazioni a non valore aggiunto il problema alla radice delle inefficienze e progettato l'attrezzatura per le contromisure; nella terza parte sono state testate in linea di momntaggio le nuove attrezzature ed elaborato i dati. Ultima aggiunta come probabile integrazione futura è stato il dimensionamento di una flotta AGV con simulazione sul software FlexSim.
     
    
      Abstract
      La Logistica manifatturiera tratta in maniera organica e sistematica la gestione integrata dell'intero ciclo operativo industriale attraverso le sue principali funzioni di gestione dei materiali, della produzione e della distribuzione fisica dei prodotti all'interno dell'azienda. Parte del non valore aggiunto è racchiuso all'interno delle operazioni logistiche e grave in maniera sensibile sull'economia e la qualità del prodotto. L'obiettivo della tesi è stato ottimizzare la produzione applicando i principi della Lean Production alla logistica manifatturiera. Il lavoro svolto l'azienda Toyota Material Handling Manufacturing Italy rappresenta l'inizio di un progetto che porterà ad un relayout completo della linea di produzione. Il lavoro di tesi è strutturato in tre parti principali: nella prima è stata fatta un'analisi dell'AS-IS con l'individuazione di un'area critica e tracciata una value e non value stream mapping; nella seconda parte si ricercato all'interno delle operazioni a non valore aggiunto il problema alla radice delle inefficienze e progettato l'attrezzatura per le contromisure; nella terza parte sono state testate in linea di momntaggio le nuove attrezzature ed elaborato i dati. Ultima aggiunta come probabile integrazione futura è stato il dimensionamento di una flotta AGV con simulazione sul software FlexSim.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Scarlino, Emiliano
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          toyota,tps,valore aggiunto,non valore aggiunto,agv,Lean,production,ottimizzazione,logistica,manifattura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Scarlino, Emiliano
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          toyota,tps,valore aggiunto,non valore aggiunto,agv,Lean,production,ottimizzazione,logistica,manifattura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: