Maurini, Diego
 
(2018)
Sviluppo di un modello tridimensionale per la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo lungo la fascia costiera da Cesenatico a Bellaria-Igea Marina.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente lavoro di tesi illustra lo sviluppo di un modello geotecnico a scala territoriale del sottosuolo relativo alla fascia costiera che interessa tutto il comune di Cesenatico e si estende fino al confine con il territorio di Bellaria-Igea Marina. Lo studio è basato su un ampio database sperimentale fornito dalla Regione Emilia-Romagna, costituito principalmente da sondaggi a carotaggio continuo e prove penetrometriche statiche con piezocono (CPTU) e con piezocono sismico (SCPTU), nonché da un numero più limitato di prove di laboratorio per la determinazione delle proprietà fisiche e delle proprietà di compressibilità e consolidazione dei terreni. 
L’idea alla base di questo studio è quello di fornire uno strumento utile ai fini della pianificazione territoriale a scala regionale, attraverso la proposizione di un modello in grado di definire dei parametri geotecnici di indirizzo ai quali far riferimento in fase preliminare di progettazione e soprattutto capace di fornire utili indicazioni in merito alle strategie di indagine e agli approcci interpretativi più adeguati per l’analisi dei dati sperimentali raccolti in quest’area.
     
    
      Abstract
      Il presente lavoro di tesi illustra lo sviluppo di un modello geotecnico a scala territoriale del sottosuolo relativo alla fascia costiera che interessa tutto il comune di Cesenatico e si estende fino al confine con il territorio di Bellaria-Igea Marina. Lo studio è basato su un ampio database sperimentale fornito dalla Regione Emilia-Romagna, costituito principalmente da sondaggi a carotaggio continuo e prove penetrometriche statiche con piezocono (CPTU) e con piezocono sismico (SCPTU), nonché da un numero più limitato di prove di laboratorio per la determinazione delle proprietà fisiche e delle proprietà di compressibilità e consolidazione dei terreni. 
L’idea alla base di questo studio è quello di fornire uno strumento utile ai fini della pianificazione territoriale a scala regionale, attraverso la proposizione di un modello in grado di definire dei parametri geotecnici di indirizzo ai quali far riferimento in fase preliminare di progettazione e soprattutto capace di fornire utili indicazioni in merito alle strategie di indagine e agli approcci interpretativi più adeguati per l’analisi dei dati sperimentali raccolti in quest’area.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Maurini, Diego
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Costruzioni per l'edilizia e le infrastrutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          modello geotecnico, fascia costiera, prova penetrometrica statica, Emilia-Romagna
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Maurini, Diego
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Costruzioni per l'edilizia e le infrastrutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          modello geotecnico, fascia costiera, prova penetrometrica statica, Emilia-Romagna
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: