Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (2MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il seguente progetto mira a fornire un’analisi approfondita sui caratteri logografici della lingua giapponese, ovvero i cosiddetti kanji. Più in particolare, questa ricerca mette in luce le radici storiche del suddetto sistema di scrittura e il ruolo da esso occupato al giorno d’oggi all’interno della lingua giapponese. Nel primo capitolo viene delineato il percorso storico che a partire dagli albori della scrittura cinese del XIV secolo a.C. termina con le più recenti riforme linguistiche attuate in Giappone nel XXI secolo; al suo interno viene mostrato il processo mediante il quale il popolo giapponese grazie all’adattamento dei caratteri cinesi è riuscito a dotare la propria lingua di un sistema di scrittura, finendo inoltre per lasciare un’enorme influenza sul piano lessicale. Il secondo capitolo si propone invece di offrire una panoramica generale sulle varie caratteristiche dei kanji nella lingua giapponese moderna (come ad esempio i metodi per la loro classificazione, la scrittura dei tratti e la loro lettura), mettendo in risalto le conseguenze che il sopraccitato processo di adattamento ha lasciato sul loro utilizzo attuale.
     
    
      Abstract
      Il seguente progetto mira a fornire un’analisi approfondita sui caratteri logografici della lingua giapponese, ovvero i cosiddetti kanji. Più in particolare, questa ricerca mette in luce le radici storiche del suddetto sistema di scrittura e il ruolo da esso occupato al giorno d’oggi all’interno della lingua giapponese. Nel primo capitolo viene delineato il percorso storico che a partire dagli albori della scrittura cinese del XIV secolo a.C. termina con le più recenti riforme linguistiche attuate in Giappone nel XXI secolo; al suo interno viene mostrato il processo mediante il quale il popolo giapponese grazie all’adattamento dei caratteri cinesi è riuscito a dotare la propria lingua di un sistema di scrittura, finendo inoltre per lasciare un’enorme influenza sul piano lessicale. Il secondo capitolo si propone invece di offrire una panoramica generale sulle varie caratteristiche dei kanji nella lingua giapponese moderna (come ad esempio i metodi per la loro classificazione, la scrittura dei tratti e la loro lettura), mettendo in risalto le conseguenze che il sopraccitato processo di adattamento ha lasciato sul loro utilizzo attuale.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Foschi, Lorenzo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          kanji,lingua giapponese,logogrammi,caratteri cinesi,sistema di scrittura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Foschi, Lorenzo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          kanji,lingua giapponese,logogrammi,caratteri cinesi,sistema di scrittura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: