Pescara, Fabrizio
 
(2017)
Algoritmo di ottimizzazione della sequenza di partenze e arrivi in modalità single runway operation.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Nell’attuale sistema di gestione del traffico aereo le piste di volo degli aeroporti possono essere utilizzate da un solo aeromobile alla volta; tale "collo di bottiglia" necessita di una gestione accurata delle risorse, poiché minimizzare l’occupazione della pista vuol dire servire il maggiore numero di aeromobili con minor ritardo possibile: questo costituisce un obiettivo strategico per un aeroporto. Per perseguire questo obiettivo si sono sviluppati nel tempo una serie di applicativi che, raccogliendo informazioni dai sistemi informatici degli enti e delle autorità preposte, elaborano, attuano o propongono delle azioni da intraprendere per l’ottimizzazione dei flussi.
Nell’ambito delle operazioni aeroportuali i due sistemi che consentono l’organizzazione delle operazioni in pista sono il sistema di gestione delle partenze (DMAN) e il sistema di gestione degli arrivi (AMAN). 
In questa tesi si tratta il caso dell’aeroporto di Roma Fiumicino. La modalità esaminata è quella di single runway operation nella quale decolli e atterraggi avvengono sulla medesima pista. Di conseguenza tali attività hanno bisogno di essere svolte in modo coordinato.
L’obiettivo di questa trattazione è di sviluppare un algoritmo che ottimizzi la sequenza di traffico in partenza e arrivo riducendo al minimo i tempi di occupazione della pista integrando i sistemi AMAN e DMAN. L’algoritmo progettato acquisisce le variabili e le costanti del problema, assegna una logica di priorità attraverso la definizione di funzioni obiettivo e determina, attraverso un processo iterativo, una più efficiente sequenza. L’ordine di aeromobili che ne consegue riduce al minimo i ritardi di ciascun volo e aumenta le capacità della pista.
     
    
      Abstract
      Nell’attuale sistema di gestione del traffico aereo le piste di volo degli aeroporti possono essere utilizzate da un solo aeromobile alla volta; tale "collo di bottiglia" necessita di una gestione accurata delle risorse, poiché minimizzare l’occupazione della pista vuol dire servire il maggiore numero di aeromobili con minor ritardo possibile: questo costituisce un obiettivo strategico per un aeroporto. Per perseguire questo obiettivo si sono sviluppati nel tempo una serie di applicativi che, raccogliendo informazioni dai sistemi informatici degli enti e delle autorità preposte, elaborano, attuano o propongono delle azioni da intraprendere per l’ottimizzazione dei flussi.
Nell’ambito delle operazioni aeroportuali i due sistemi che consentono l’organizzazione delle operazioni in pista sono il sistema di gestione delle partenze (DMAN) e il sistema di gestione degli arrivi (AMAN). 
In questa tesi si tratta il caso dell’aeroporto di Roma Fiumicino. La modalità esaminata è quella di single runway operation nella quale decolli e atterraggi avvengono sulla medesima pista. Di conseguenza tali attività hanno bisogno di essere svolte in modo coordinato.
L’obiettivo di questa trattazione è di sviluppare un algoritmo che ottimizzi la sequenza di traffico in partenza e arrivo riducendo al minimo i tempi di occupazione della pista integrando i sistemi AMAN e DMAN. L’algoritmo progettato acquisisce le variabili e le costanti del problema, assegna una logica di priorità attraverso la definizione di funzioni obiettivo e determina, attraverso un processo iterativo, una più efficiente sequenza. L’ordine di aeromobili che ne consegue riduce al minimo i ritardi di ciascun volo e aumenta le capacità della pista.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pescara, Fabrizio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Aeroporti, controllo del traffico aereo, partenze, arrivi, voli, schedulazione, sequenziamento, aircraft sequencing problem, runway manager, DMAN, AMAN, A-CDM
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pescara, Fabrizio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Aeroporti, controllo del traffico aereo, partenze, arrivi, voli, schedulazione, sequenziamento, aircraft sequencing problem, runway manager, DMAN, AMAN, A-CDM
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        