Esposto, Giuseppe
 
(2017)
Indagini diagnostiche sulle murature in granito del monastero di São Martinho a Mancelos (Portogallo).
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria edile - architettura [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La tesi nasce dalla collaborazione tra il DICAM dell’Università di Bologna e il LESE dell’Università di Porto. 
Nella presente trattazione si espongono i risultati delle indagini diagnostiche effettuate sui campioni di granito prelevati presso il Monastero di São Martinho a Mancelos (Portogallo), per identificare le possibili cause del degrado che si presenta sul monumento. 
Sono state svolte sia indagini non distruttive in situ (come la prova ultrasonica) che indagini in laboratorio su campioni prelevati (come la diffrattometria a raggi x, la cromatografia ionica, la termogravimetria, la prova d’assorbimento d’acqua) per caratterizzare lo stato del granito che costituisce le murature della chiesa e individuare le alterazioni che questo ha subito.
Una parte importante dell’elaborato è anche lo studio, sulla base della letteratura disponibile, dei fenomeni di degrado che interessano il granito delle murature storiche. 
Dopo un rilievo del degrado delle superfici murarie e una descrizione dell’opera, dalle prove di laboratorio sui campioni si è riscontrato che la presenza di umidità nella chiesa di Mancelos causa, tra le varie forme di degrado studiate, anche un lento processo di argillificazione nel granito, che consiste nella trasformazione di alcune frazioni mineralogiche della pietra in materiali argillosi, con grave danno per il materiale stesso.
     
    
      Abstract
      La tesi nasce dalla collaborazione tra il DICAM dell’Università di Bologna e il LESE dell’Università di Porto. 
Nella presente trattazione si espongono i risultati delle indagini diagnostiche effettuate sui campioni di granito prelevati presso il Monastero di São Martinho a Mancelos (Portogallo), per identificare le possibili cause del degrado che si presenta sul monumento. 
Sono state svolte sia indagini non distruttive in situ (come la prova ultrasonica) che indagini in laboratorio su campioni prelevati (come la diffrattometria a raggi x, la cromatografia ionica, la termogravimetria, la prova d’assorbimento d’acqua) per caratterizzare lo stato del granito che costituisce le murature della chiesa e individuare le alterazioni che questo ha subito.
Una parte importante dell’elaborato è anche lo studio, sulla base della letteratura disponibile, dei fenomeni di degrado che interessano il granito delle murature storiche. 
Dopo un rilievo del degrado delle superfici murarie e una descrizione dell’opera, dalle prove di laboratorio sui campioni si è riscontrato che la presenza di umidità nella chiesa di Mancelos causa, tra le varie forme di degrado studiate, anche un lento processo di argillificazione nel granito, che consiste nella trasformazione di alcune frazioni mineralogiche della pietra in materiali argillosi, con grave danno per il materiale stesso.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Esposto, Giuseppe
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          granito,Mancelos,degrado,argillificazione,indagini diagnostiche,portogallo
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          6 Ottobre 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Esposto, Giuseppe
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          granito,Mancelos,degrado,argillificazione,indagini diagnostiche,portogallo
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          6 Ottobre 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        