Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
 Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (3MB)
              
              
                | Contatta l'autore
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il concetto di Smart City rappresenta una filosofia di progresso adottata da sempre più città. Ad una crescita della popolazione, infrastrutture e sprechi, le smart city propongono soluzioni ecosostenibili per migliorare la qualità di vita di ogni singolo individuo. 
Un aspetto fondamentale di tale realtà, è quello di smart mobility grazie al quale si offrono ai cittadini soluzioni per muoversi efficienti e intelligenti. 
OpenStreetMap è una piattaforma OpenSource atta a realizzare mappe. Questa piattaforma è utilizzata da OpenTripPlanner, applicazione per Android per la ricerca di percorsi su una mappa, che promuove l'uso delle infrastrutture proposte dall'idea di smart mobility.
Il progetto consiste nell'implementare una funzionalità di navigazione in tempo reale all'applicazione OpenTripPlanner attraverso un sistema di notifiche ed estendere tale feature su un dispositivo wearable smartwatch.
     
    
      Abstract
      Il concetto di Smart City rappresenta una filosofia di progresso adottata da sempre più città. Ad una crescita della popolazione, infrastrutture e sprechi, le smart city propongono soluzioni ecosostenibili per migliorare la qualità di vita di ogni singolo individuo. 
Un aspetto fondamentale di tale realtà, è quello di smart mobility grazie al quale si offrono ai cittadini soluzioni per muoversi efficienti e intelligenti. 
OpenStreetMap è una piattaforma OpenSource atta a realizzare mappe. Questa piattaforma è utilizzata da OpenTripPlanner, applicazione per Android per la ricerca di percorsi su una mappa, che promuove l'uso delle infrastrutture proposte dall'idea di smart mobility.
Il progetto consiste nell'implementare una funzionalità di navigazione in tempo reale all'applicazione OpenTripPlanner attraverso un sistema di notifiche ed estendere tale feature su un dispositivo wearable smartwatch.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Chiarello, Emanuele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Wearable,Smartwatch,Android,OpenStreetMap,OpenTripPlanner,Notifiche,App,Smartphone
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Chiarello, Emanuele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Wearable,Smartwatch,Android,OpenStreetMap,OpenTripPlanner,Notifiche,App,Smartphone
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        