Luca, Claudia
 
(2017)
"Wisdom lies in what we know what it means to be right."
L'Antigone di Roy Williams: una proposta di traduzione.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Traduzione specializzata [LM-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Questa tesi si pone l’obiettivo di esplorare la figura di Antigone e il grande dibattito che la concerne da secoli attraverso una proposta di traduzione dell’Antigone di Roy Williams. L’autore, inserito all’interno del black theatre britannico, utilizza nelle sue opere un linguaggio multiculturale legato alle sue origini giamaicane.
	Il primo capitolo si concentra sul personaggio di Antigone e sulle grandi tematiche introdotte dall’opera sofoclea, con una particolare attenzione nei confronti degli studi di genere.
	Nel secondo capitolo viene introdotto l’autore e presentata la sua produzione attraverso un’analisi del linguaggio utilizzato e dei temi trattati.
	Il terzo capitolo è incentrato attorno alla teoria della traduzione per il teatro: si chiariranno quali sono i testi che partecipano al testo teatrale e quanto sia importante il concetto di performability per il traduttore.
	Nell'ultimo capitolo si introduce il commento alla traduzione, nel quale vengono illustrate le principali strategie adottate e vengono giustificate le scelte specifiche.
	Infine, l’appendice presenta la traduzione integrale dell’Antigone di Williams.
     
    
      Abstract
      Questa tesi si pone l’obiettivo di esplorare la figura di Antigone e il grande dibattito che la concerne da secoli attraverso una proposta di traduzione dell’Antigone di Roy Williams. L’autore, inserito all’interno del black theatre britannico, utilizza nelle sue opere un linguaggio multiculturale legato alle sue origini giamaicane.
	Il primo capitolo si concentra sul personaggio di Antigone e sulle grandi tematiche introdotte dall’opera sofoclea, con una particolare attenzione nei confronti degli studi di genere.
	Nel secondo capitolo viene introdotto l’autore e presentata la sua produzione attraverso un’analisi del linguaggio utilizzato e dei temi trattati.
	Il terzo capitolo è incentrato attorno alla teoria della traduzione per il teatro: si chiariranno quali sono i testi che partecipano al testo teatrale e quanto sia importante il concetto di performability per il traduttore.
	Nell'ultimo capitolo si introduce il commento alla traduzione, nel quale vengono illustrate le principali strategie adottate e vengono giustificate le scelte specifiche.
	Infine, l’appendice presenta la traduzione integrale dell’Antigone di Williams.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Luca, Claudia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Antigone traduzione per il teatro traduzione teatrale black theatre
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Luca, Claudia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Antigone traduzione per il teatro traduzione teatrale black theatre
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        