Il Progetto di Scarpa, Michelucci e Gardella per le Sale dei Primitivi

Cattabriga, Ilaria (2016) Il Progetto di Scarpa, Michelucci e Gardella per le Sale dei Primitivi. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Architettura [LM-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (12MB)
[img] Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (4MB) | Contatta l'autore
[img] Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (8MB) | Contatta l'autore
[img] Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (5MB) | Contatta l'autore
[img] Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (5MB) | Contatta l'autore
[img] Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (4MB) | Contatta l'autore
[img] Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (4MB) | Contatta l'autore
[img] Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (9MB) | Contatta l'autore

Abstract

Questo lavoro nasce dall’interesse di cimentarsi nella ricerca storica e, in particolare di fare un’indagine su un progetto molto noto ma non oggetto di studi monografici. La ricerca parte quindi dalla consapevolezza dell’esistenza di non molti, anche se significativi, documenti d’archivio riguardanti il progetto per le Sale dei Primitivi di Ignazio Gardella, Giovanni Michelucci e Carlo Scarpa e dunque dalla volontà di portare a termine un’indagine più approfondita su ciò che finora non è stato ricostruito. La parte iniziale del lavoro ha previsto la ricerca bibliografica per temi, sul progetto per le Sale dei Primitivi e sulla critica dell’opera, sugli autori, sull’allestimento e museografia nel secondo dopoguerra e sui progetti coevi, sul contesto storico-culturale, sui danni di guerra a Firenze, sulla fabbrica vasariana e sulle riaperture degli Uffizi. Il lavoro è continuato con la restituzione del regesto dell’opera e, dallo studio dei documenti ed elaborati grafici disponibili, si è rivelata necessaria la ricostruzione delle motivazioni che indussero il Ministero della Pubblica Istruzione, quindi la Direzione Generale alle Belle Arti, che al tempo ne faceva parte, a convocare tre progettisti così diversi per personalità e metodo, e per quali ragioni viene scelto singolarmente ognuno di loro. La ricerca storica è l’unico strumento che spiega le ragioni per cui vengono scelti proprio questi tre grandi architetti e fornisce così la possibilità di ricostruire un’analisi critica non solo sugli aspetti progettuali e meramente architettonici, ma anche sulla storia vera e propria del progetto e sulle persone che a questa hanno preso parte. Il lavoro prevede un'analisi critica del progetto, che delinea i contributi dei progettisti. Il ridisegno è stato utilizzato come strumento conoscitivo del progetto preliminare, mentre il rilievo è servito per restituire graficamente il progetto realizzato, che non viene presentato nella letteratura che lo riguarda.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Cattabriga, Ilaria
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Sale dei Primitivi,uffizi,ricerca,archivistica,restituzione grafica,progetto,realizzato.
Data di discussione della Tesi
26 Ottobre 2016
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^