Paganini, Gian Luigi
 
(2023)
Dinamica dei fluidi.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Astronomia [L-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (446kB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nel seguente elaborato verrà affrontato il tema della dinamica dei fluidi, evidenziandone i concetti fondamentali.
Nella prima parte sarà delineato il modello di fluido, così come i modi in cui esso può essere descritto e il collegamento tra questi ultimi tramite la derivata materiale e il teorema del trasporto. Nella seconda parte saranno introdotte le leggi di conservazione fondamentali, sia in forma integrale che differenziale, limitandosi al caso ideale. Nella terza parte verranno applicate le equazioni della fluidodinamica alla descrizione dell'accrescimento di un oggetto compatto sfericamente simmetrico immerso in una nube di gas. Infine, come appendice, verrà derivata rigorosamente l'espressione della velocità del suono.
     
    
      Abstract
      Nel seguente elaborato verrà affrontato il tema della dinamica dei fluidi, evidenziandone i concetti fondamentali.
Nella prima parte sarà delineato il modello di fluido, così come i modi in cui esso può essere descritto e il collegamento tra questi ultimi tramite la derivata materiale e il teorema del trasporto. Nella seconda parte saranno introdotte le leggi di conservazione fondamentali, sia in forma integrale che differenziale, limitandosi al caso ideale. Nella terza parte verranno applicate le equazioni della fluidodinamica alla descrizione dell'accrescimento di un oggetto compatto sfericamente simmetrico immerso in una nube di gas. Infine, come appendice, verrà derivata rigorosamente l'espressione della velocità del suono.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Paganini, Gian Luigi
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          dinamica dei fluidi leggi di conservazione accrescimento
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Luglio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Paganini, Gian Luigi
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          dinamica dei fluidi leggi di conservazione accrescimento
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Luglio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        