Salvi, Andrea
 
(2022)
Multi-performance assessment of a masonry building with a sustainable RC-Framed Skin.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Questa tesi si propone di fornire un approccio multidisciplinare per la valutazione delle prestazioni
di una tipologia di intervento sostenibile che consiste in un telaio in calcestruzzo armato (RCFramed skin) per la ristrutturazione integrata di edifici esistenti. Viene fornita una descrizione
preliminare di tale tecnologia, con particolare attenzione al miglioramento simultaneo delle
prestazioni strutturali (sismiche), non strutturali (energetiche) e alle questioni relative alla
limitazione dell'invasività e dell'interruzione dell'uso della costruzione. La valutazione delle
prestazioni dell'edificio nelle configurazioni pre e post intervento è effettuata, principalmente in
termini di capacità sismica, ma anche del comportamento termo-igrometrico. In particolare, i
benefici ottenuti sia dal punto di vista strutturale che energetico sono valutati con riferimento a tre
diverse città appartenenti a tre differenti zone sismiche e climatiche. La fattibilità e la sostenibilità
dell'intervento di adeguamento proposto sono indagate attraverso una valutazione LCA(Life Cycle
Assessment) per l'impatto ambientale e LCC(Life Cycle Cost) per l’analisi economica. Infine, viene
proposto un metodo per facilitare la selezione della soluzione di intervento ottimale per ogni sito,
combinando l'aspetto strutturale con quello energetico, di impatto ambientale ed economico.
     
    
      Abstract
      Questa tesi si propone di fornire un approccio multidisciplinare per la valutazione delle prestazioni
di una tipologia di intervento sostenibile che consiste in un telaio in calcestruzzo armato (RCFramed skin) per la ristrutturazione integrata di edifici esistenti. Viene fornita una descrizione
preliminare di tale tecnologia, con particolare attenzione al miglioramento simultaneo delle
prestazioni strutturali (sismiche), non strutturali (energetiche) e alle questioni relative alla
limitazione dell'invasività e dell'interruzione dell'uso della costruzione. La valutazione delle
prestazioni dell'edificio nelle configurazioni pre e post intervento è effettuata, principalmente in
termini di capacità sismica, ma anche del comportamento termo-igrometrico. In particolare, i
benefici ottenuti sia dal punto di vista strutturale che energetico sono valutati con riferimento a tre
diverse città appartenenti a tre differenti zone sismiche e climatiche. La fattibilità e la sostenibilità
dell'intervento di adeguamento proposto sono indagate attraverso una valutazione LCA(Life Cycle
Assessment) per l'impatto ambientale e LCC(Life Cycle Cost) per l’analisi economica. Infine, viene
proposto un metodo per facilitare la selezione della soluzione di intervento ottimale per ogni sito,
combinando l'aspetto strutturale con quello energetico, di impatto ambientale ed economico.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Salvi, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Sustainability,Integrated Retrofit,RC-Framed skin
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Luglio 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Salvi, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Sustainability,Integrated Retrofit,RC-Framed skin
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Luglio 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: