Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (7MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il manga è sempre più diffuso presso il grande pubblico in Italia e in tutto il mondo occidentale e, tuttavia, in traduttologia esso è stato trattato solo marginalmente. Questo elaborato si prefigge come obbiettivo di proporre una traduzione dei primi cinque capitoli del manga Shirokuma Café e di produrre una breve riflessione sulla traduzione fumettistica in generale e su quella del manga in particolare. Nel primo capitolo si farà una breve introduzione al genere letterario del manga, alcuni cenni biografici sull’autrice e una breve esegesi del testo. Nel secondo capitolo si farà una digressione sulle particolarità della traduzione del fumetto e del manga. Nel terzo capitolo verranno esaminate nello specifico le peculiarità che la traduzione di questo genere ci mette di fronte, e si vedrà come esse sono state trattate durante la traduzione di Shirokuma Café. Saranno poi tratte le conclusioni e, in appendice, sarà allegata la proposta di traduzione attorno alla quale è stato progettato l’elaborato.
     
    
      Abstract
      Il manga è sempre più diffuso presso il grande pubblico in Italia e in tutto il mondo occidentale e, tuttavia, in traduttologia esso è stato trattato solo marginalmente. Questo elaborato si prefigge come obbiettivo di proporre una traduzione dei primi cinque capitoli del manga Shirokuma Café e di produrre una breve riflessione sulla traduzione fumettistica in generale e su quella del manga in particolare. Nel primo capitolo si farà una breve introduzione al genere letterario del manga, alcuni cenni biografici sull’autrice e una breve esegesi del testo. Nel secondo capitolo si farà una digressione sulle particolarità della traduzione del fumetto e del manga. Nel terzo capitolo verranno esaminate nello specifico le peculiarità che la traduzione di questo genere ci mette di fronte, e si vedrà come esse sono state trattate durante la traduzione di Shirokuma Café. Saranno poi tratte le conclusioni e, in appendice, sarà allegata la proposta di traduzione attorno alla quale è stato progettato l’elaborato.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Dalpozzo, Michele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          traduzione,manga,fumetto,Shirokuma café,giapponese,umorismo
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Dalpozzo, Michele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          traduzione,manga,fumetto,Shirokuma café,giapponese,umorismo
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: